CAM Sugar e SBE presentano Nightmare in Rome!
Anteprima Eroi Bonelli 2025
Davide Rigamonti ed Emanuele Boccanfuso hanno già terminato un'avventura che potremmo definire perfetta per Nathan Never...
A febbraio, in "La guerra del Nulla" (di Bepi Vigna e Romeo Toffanetti), Nathan Never dovrà proteggere Joy, un ragazzino dotato di una vivace fantasia e accanito lettore delle avventure di "Nathan Nemo", da loschi trafficanti che mirano alla sua eredità... e forse alla distruzione dell'intero universo! A marzo, toccherà a "Il viaggio oscuro" di Alberto Ostini ed Elena Pianta, di ambientazione spaziale (e letteraria!). Giovanni Eccher e Dante Bastianoni ci faranno poi immergere nei vicoli più sordidi della Città per presentarci il dramma di Dan Bishop, un suonatore di strada segnato dalla tragica perdita degli affetti, della fama e del denaro...
E in ordine sparso ecco altre storie che potrete leggere nell'anno appena in iniziato.
Davide Rigamonti ed Emanuele Boccanfuso hanno già terminato un'avventura che potremmo definire perfetta per Nathan... E chi mai meglio di Nathan potrebbe interpretare una storia sui sensi di colpa, sulla responsabilità, sulla fallacità dell'esistenza? Michele Medda e Simona Denna stanno invece completando un nuovo attesissimo episodio del "Nathan alternativo", quello già comparso un paio d'anni fa, con lo stesso team creativo, sull'albo 380 della serie, "In un mondo perfetto".
Durante l'estate sarà la volta di un piccolo grande evento: Vigna e Toffanetti hanno creato una storia in continuity che ha lo scopo di celebrare Gorizia/Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025.
Un gradito ritorno è senz'altro anche quello di Massimiliano Bergamo, per il quale Medda ha scritto una classica avventura western ambientata nei torridi deserti del Territorio. E per restare in tema di ritorni, la giovane agente Erika Tanner gestirà con Nathan il caso di una presunta violenza carnale in un college in un'altra sceneggiatura di Medda disegnata dal decano Germano Bonazzi. Ci sarà anche spazio - scusate il gioco di parole - per un'avventura spaziale di Vigna e di un Max Bertolini più spettacolare che mai.
Durante l'estate sarà la volta di un piccolo grande evento: Vigna e Toffanetti hanno creato una storia in continuity con le attuali vicende del personaggio che ha però lo scopo di celebrare Gorizia/Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025 (Ricordate? Un po' sulla falsa riga dei numeri 354, "La città del vento", e 355 "Check Point 23", degli stessi autori). È ancora presto per parlarne, ma a tempo debito daremo tutte le informazioni necessarie, sempre che si riesca a ottenere quella stramaledetta congiunzione astrale.
Chiudo con lo Speciale, che vede il ritorno alla sceneggiatura di Mirko Perniola in una storia pensata per più disegnatori, in cui lo scrittore magentino riversa tutte le proprie passioni e invenzioni.
A cura di Glauco Guardigli
Appuntamento con l'Anteprima 2025 di Dylan Dog venerdì 24 gennaio.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Nathan Never, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
CAM Sugar e SBE presentano Nightmare in Rome!
Cassidy arriva su Bonelli Digital Classic!
Boselli presenta I sette assassini!