Bonelli Digital Classic
Immergiti nel cuore pulsante dell'Africa con la nuova raccolta digitale di Mister No: Il Sangue dell'Africa, un viaggio mozzafiato che ti condurrà attraverso i vasti e selvaggi paesaggi africani, fra tribù indomite, fauna selvaggia e misteri antichi.
Questo epico racconto, che copre gli albi da 178 a 187 ed è disponibile da oggi a tutti gli abbonati alla nostra piattaforma per la lettura delle edizioni digitali dei fumetti Sergio Bonelli Editore, è l'ennesima testimonianza della straordinaria capacità narrativa di Guido Nolitta, Luigi Mignacco e Alfredo Castelli, arricchita dai magnifici disegni di Roberto Diso, Franco Bignotti e Domenico e Stefano Di Vitto.
Bonelli Digital Classic consente di leggere le edizioni digitali dei fumetti della nostra Casa Editrice apparsi da più di sei mesi in edicola nell'edizione cartacea originale. Non solamente Tex, Zagor, Martin Mystère e Piccolo Ranger ma anche Nathan Never, Dampyr, Julia e appunto Mister No, per un totale di oltre mezzo milione di pagine a fumetti da leggere!
Abbonati oggi a Bonelli Digital Classic e immergiti nel mondo delle edizioni digitali di Sergio Bonelli Editore. Con la nostra offerta lancio puoi abbonarti al prezzo speciale di 9,99 euro invece di 12,99 euro al mese o 99,99 euro all'anno invece di 129,99 euro, e goderti oltre mezzo milione di pagine di fumetti, inclusi gli albi che hanno fatto la storia della nostra amata Casa Editrice.
Inoltre, ogni singolo albo della raccolta di Mister No Il Sangue dell'Africa è acquistabile singolarmente, fuori abbonamento, al prezzo di 2,99 euro per ciascun albo. Per acquistare il singolo albo è necessario utilizzare l'app mobile.
Dopo aver riletto i primi passi di Mister No in Africa nell'omonima Raccolta, ora vi invitiamo a inoltrarvi nel vivo della grande trasferta africana.
In Kenya, Jerry Drake si trova a fare i conti con la dura realtà della savana. "I razziatori della Savana", pubblicata per la prima volta dal marzo del 1990 su Mister No 178, 179 e 180, vede Mister No intrappolato in una prigione di Arusha, in Tanganika. Ma il destino ha in serbo per lui un'uscita inaspettata: una vecchia conoscenza di Jerry, un etologo al lavoro sul Serengeti, paga la sua cauzione a patto che diventi per un mese il suo pilota.
Nelle sconfinate pianure del Serengeti, tra eleganti giraffe, impavidi facoceri, zebre dal manto ipnotico e il maestoso rinoceronte, Jerry si troverà faccia a faccia con uno dei predatori più letali dell'Africa: il cobra reale. Ma non sono solo le bestie selvagge a minacciare la sua vita! Un'escursione inaspettata lo porterà nel mezzo della rivolta dei Masai, una tribù fiera e indomita che combatte per la propria libertà.
Con "L'ultima Pallottola", pubblicata da maggio 1990 su Mister No 180-184, Mister No si addentra ancor di più nel cuore oscuro dell'Africa, nel pieno della rivolta dei Mau-Mau contro le forze coloniali britanniche. A bordo di un Land Rover, Jerry percorre le piste polverose che collegano il Serengeti a Nairobi.
Lungo il cammino, la tranquillità del paesaggio africano è spezzata dall'orrore di corpi impiccati, segno della brutale repressione britannica. Jerry, che inizialmente cerca solo un passaggio, si trova inevitabilmente coinvolto nella sanguinosa rivoluzione. La lotta per la libertà dei Mau-Mau diventa anche la sua lotta, e tra scontri feroci e sacrifici incommensurabili, Mister No ritrova il suo antico commilitone Jimmy Collins, insieme al quale affronta le insidie di un conflitto che sembra non avere fine.
Il capitolo finale di questa raccolta, "Furore!", pubblicato a partire da settembre 1990 su Mister No da 184 a 187, ci porta a Khartoum, la storica capitale del Sudan, situata alla confluenza dei due Nili. Qui, tra figure velate di donne musulmane e le alte silhouette degli abitanti del sud, Mister No cerca un modo per pagarsi il viaggio verso il Cairo. In una affannosa partita di poker contro dei truffatori, Jerry riesce a vincere una somma considerevole, ma le conseguenze sono tutt'altro che favorevoli.
Mister No: Il Sangue dell'Africa è più di una semplice raccolta di storie. È un viaggio epico attraverso i paesaggi incontaminati e i conflitti feroci di un continente affascinante e pericoloso. Ogni pagina è intrisa di avventura, pericolo e il richiamo irresistibile dell'ignoto. Un invito a esplorare terre lontane insieme a Mister No, l'eroe che incarna lo spirito indomito e la sete di libertà.
Ecco nel dettaglio gli albi presenti nella raccolta Il sangue dell'Africa, disponibile da mercoledì 18 giugno:
Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicati dalla nostra storica Casa editrice.
Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l'albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.
Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell'ampio catalogo in ogni occasione.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Mister No, seguite la pagina Facebook del personaggio . Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Zagor e Tex in giro per il mondo