Boselli presenta I sette assassini!
Martin Mystère
Il numero 410 di Martin Mystère, in edicola e fumetteria da mercoledì 10 aprile, è comprensibilmente dedicato ad Alfredo Castelli, "L'uomo del mystero". Nelle sue 132 pagine, infatti, a fianco della normale avventura del BVZM raccoglie numerosi ricordi, omaggi e aneddoti firmati da redattori, collaboratori e amici che gli sono stati accanto per tanti anni.
Vi proponiamo qui sotto quanto scritto da Gianmaria Contro, che fa da introduzione a tutti gli altri contributi presentati in calce al numero. Buona lettura, perché questa volta non potete proprio esimervi dall'andare in edicola!
E adesso che si fa?
Adesso che Alfredo Castelli non è più tra noi, chi potremo importunare con scadenze e calendari? Chi ci sarà a snocciolare storielle e barzellette così genialmente demenziali? Chi ci condurrà nei labirinti di scoperte improbabili, tra automi settecenteschi, paleoastronauti, inesplicabili manufatti sumeri e civiltà antidiluviane? E quel sogghigno speciale e irresistibile - quello di uno che ride da sé delle proprie battute - dove potremo ritrovarlo?
Brutta faccenda, questa del dipartire e togliersi di torno così, senza lasciare neanche un indirizzo, un numero di telefono, il codice d'avviamento postale sul retro di una cartolina. Quando l'Anima della Festa se ne va, a notte fonda, quel che rimane sono bicchieri di carta stropicciati, briciole, un portacenere troppo pieno (se coltivate certe brutte abitudini) e la minaccia del doposbronza che vi attende il mattino seguente (sempre in materia di brutte abitudini...). E allora - dicevamo - che si fa?
Qualcuno sviene a faccia in giù sul divano, qualcun altro rimane a rimirare le stelle in attesa dell'alba. Gli uni hanno ancora tanto da dire, gli altri sono senza parole... In mezzo a questi ospiti frastornati ci aggireremo di qui alla fine dell'albo, dando e ricevendo consolatorie pacche sulle spalle, come si fa in certe veglie-con-buffet, tra una tartina al salmone e il ritornello del «Ti ricordi quella volta che...?». E se la memoria, il racconto e il sentimento faranno il loro mestiere, allora avremo Alfredo in mente così com'era. Una persona che non avrebbe mai ceduto alla tristezza senza combattere fino all'ultima cartuccia di humour, fino all'estremo «Tutto ciò è bufissimo».
Gianmaria Contro
Martin Mystère 410 "L'uomo del mystero", testi di Sergio Badino e disegni di Antonio Sforza, copertina di Giancarlo Alessandrini. Dal 10 aprile in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!