30 marzo - 5 maggio 2024

Alessandrini in mostra al WOW!

Il museo WOW Spazio Fumetto di Milano ospita la mostra di tavole originali "Giancarlo Alessandrini Fantasy". In esposizione tavole e copertine di Martin Mystère oltre a quelle della serie di produzione francese "Oltremare".

25/03/2024

Alessandrini in mostra al WOW!

Dopo l'esposizione alla Galleria Papini di Ancona, la mostra Giancarlo Alessandrini Fantasy arriva al WOW Spazio Fumetto di Milano (v.le Campania 12) dal 30 marzo al 5 maggio in un viaggio a ingresso libero tra fantastico e avventura, attraverso elfi, draghi e grandi enigmi. In esposizione tavole e copertine di Martin Mystère e "Oltremare", serie fantasy originariamente prodotta per il mercato francese.

Il fantasy è un genere che si basa su storie immaginarie ambientate in mondi fantastici, spesso con creature magiche, stregoneria e avventure epiche. Molte delle saghe più popolari degli ultimi anni, da "Il signore degli anelli" a "Il trono di spade" sono fantasy, che oggi è quindi più popolare che mai.

Nella sua carriera, Giancarlo Alessandrini ha approcciato in più occasioni il fantasy, sia nelle storie di Martin Mystère, in cui fanno spesso capolino elementi tipici di questo genere, sia nella serie "Oltremare", scritta da Vincenzo Beretta per il mercato francese.

In Giancarlo Alessandrini Fantasy è esposta una selezione di copertine di albi di Martin Mystère e le tavole della storia "Le porte dell'immaginazione", scritta dallo stesso Beretta e già soggetto nel 2017 di una nostra lunga intervista con lo sceneggiatore.

"Oltremare" è invece ambientato in un mondo popolato di elfi dei boschi, draghi sputafuoco e oscuri negromanti che gettano orridi incantesimi dall'alto di tenebrose torri, in una realtà che contiene elementi del nostro passato, dal Medioevo al Rinascimento.

Per ulteriori informazioni su Giancarlo Alessandrini Fantasy, potete visitare il sito ufficiale di WOW Spazio Fumetto.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.