Anteprima Eroi Bonelli 2024

Martin Mystère: L'anno dei viaggi!

Nuova tappa per la nostra carrellata sul 2024 che gli Eroi Bonelli vivranno in edicola e fumetteria. Questa volta parliamo di Martin Mystère, che vivrà un anno all'insegna dell'avventura ai quattro angoli del globo.

19/01/2024

Anno ricco di avventure e di viaggi, il 2024 di Martin Mystère, che lo vede in trasferta fin da subito.

Anno ricco di avventure e di viaggi, il 2024 di Martin Mystère, che lo vede da subito in trasferta - beato lui! - nell'assolata San Jose, in California, per indagare sull'abitazione più eccentrica, e si dice anche più infestata, degli States, vale a dire la Winchester House. Residenza in passato di Sarah Winchester, vedova dell'industriale armiero William Winchester, noto per l'omonima carabina che, nel bene e nel male, diede un contributo significativo alla colonizzazione dell'Ovest americano. La villa vedrà Martin e Java gettarsi alla ricerca di Bobby, un bambino sparito nel nulla tra le sue mura durante una gita turistica. Per trarlo in salvo, in questa storia in due parti su testi di Giovanni Eccher e disegni di Valentino Forlini e Max Avogadro, i nostri dovranno avventurarsi in una dimensione parallela in cui tempo e spazio si confondono e dove si aggira una spaventosa e famelica creatura in agguato da oltre un secolo.

Sempre a tema edifici spaventosi è l'avventura, anche questa doppia, di marzo/aprile, scritta da Sergio Badino e illustrata da Antonio Sforza. In questa, il Detective dell'Impossibile, seguendo la storia di Rudolf, principe ereditario figlio dell'Imperatrice Sissi, si sposta sulle alpi bavaresi dove si trova il cupo Nido dell'Aquila, ex rifugio di Hitler, nelle cui viscere si aggirano dei Gankerl, creature mostruose del folclore locale.

In autunno la serie regolare di Martin Mystère ospiterà un evento a lungo atteso dai fan, ovvero un nuovo "team up" tra Martinb Mystère e Nathan Never.

Storia autoconclusiva è invece quella di maggio, ideata da Mirko Perniola e illustrata da Italo Mattone, che riporta Martin nella sua (e nostra) amata Italia dove, a Torino, si ritroverà coinvolto in una vicenda paranormale, tra sedute spiritiche, esperimenti di mesmerismo e impossibili telefonate dall'Aldilà, per scoprire cosa sia la misteriosa "Formula di Caronte" che lega i grandi scrittori del passato, da Dante a Pirandello, da Manzoni a Capuana.

A seguire, di nuovo una storia doppia, questa volta a firma di Diego Cajelli e Massimo Cipriani che riporteranno il Buon Vecchio Zio Marty nella sua New York, ma solo per farlo scontrare con uno dei più caldi e controversi temi attuali: l'uso e l'abuso dell'intelligenza artificiale.

Ci fermiamo qui per non rovinarvi troppo la sorpresa, ma vi avvisiamo che in autunno la serie regolare di Martin Mystère ospiterà un evento a lungo atteso dai fan, ovvero un nuovo "team up" tra il Detective dell'Impossibile e l'Agente Speciale Alfa Nathan Never. Una storia in quattro parti ideata da Adriano Barone che, iniziando su Martin, proseguirà e terminerà su Nathan. Un evento assolutamente imperdibile e di cui vi anticipiamo alcune incredibili pagine a firma di Giulio Giordano e Salvatore Cuffari.

Ovviamente non mancherà neanche quest'anno lo Speciale estivo, a cura di Alex Dante, e il ritorno di Angie, Dee & Kelly nell'avventura a tema natalizio che porta la firma dell'affiatato quartetto formato da Enrico Lotti & Alessandro Mainardi ai testi e i già citati Valentino Forlini & Max Avogadro ai disegni.

Buona lettura a tutti!

A cura di Giovanni Gualdoni

Appuntamento a lunedì 22 gennaio con l'Anteprima 2024 di Zagor!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.