Road to Lucca Comics & Games 23

Martin Mystère a Lucca!

Non poteva mancare Martin Mystère, nel nostro percorso di avvicinamento a Lucca Comics & Games 2023. Del Detective dell'Impossibile troverete tre importanti pubblicazioni: un libro realizzato con ASI e due imperdibili variant.

20/10/2023

Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2023 con i suoi fumetti e i suoi autori, come da tradizione nell'ampio PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. Nelle settimane che mancano all'inizio della grande kermesse toscana, presentiamo su queste pagine tutte le novità - editoriali e di merchandising - che potete acquistare a Lucca, in un ideale countdown di avvicinamento.

Non avevamo ancora parlato di lui, in questo nostro percorso di avvicinamento a Lucca Comics 2023, ma al PalaBonelli Martin Mystère avrà un ruolo di primo piano. E non poteva essere altrimenti, per un personaggio così fondamentale nella storia della nostra Casa editrice. Vediamo allora nel dettaglio le tre pubblicazioni dedicate al Detective dell'Impossibile che faranno la loro apparizione durante l'affollatissima kermesse toscana.

Iniziamo con l'anteprima del volume L'enigma del satellite, frutto della nuova collaborazione tra Sergio Bonelli Editore e ASI - Agenzia Spaziale Italiana. Scritta da Carlo Recagno per i disegni di Alfredo Orlandi, la storia vede Martin alle prese con un mistero riguardante i satelliti COSMO-SkyMed, i cui segnali vengono inspiegabilmente bloccati, impedendo la prosecuzione di un particolare quanto vitale scavo archeologico a Londra. In più, al Centro Spaziale di Matera una sinistra apparizione, che sembra provenire direttamente dal passato, crea scompiglio tra scienziati e tecnici.

Martin Mystère. L'enigma del satellite è un fumetto in equilibrio tra scienza e avventura fantastica, accompagnato da ricchi contenuti aggiuntivi - che potete cominciare a scoprire nella scheda del libro - dedicati al dietro le quinte della storia e agli studi riguardanti il nostro pianeta, possibili grazie ai satelliti in orbita attorno alla Terra.

Il volume ha naturalmente la copertina cartonata e si compone di 80 pagine. Arriverà sugli scaffali di librerie e fumetterie il 10 novembre e avrà un prezzo di 19 euro.

Al PalaBonelli troverete anche un'esclusiva edizione variant a tiratura limitata realizzata insieme a Radio Deejay dell'albo con cui Martin Mystère aveva festeggiato i suoi 10 anni di carriera editoriale. Oltre al fumetto "Dieci anni dopo", Martin Mystère in onda! contiene anche degli eccezionali adesivi della stazione radiofonica che è radio ufficiale di Lucca Comics & Games 2023.

L'albo sarà disponibile in fiera, al Bonelli Store e nel nostro sito ufficiale dal primo giorno di Lucca, al prezzo di 8 euro.

Infine, "Destroyers of the Past!" è il titolo che abbiamo dato alla variant inglese di "Gli uomini in nero", il primo mitico albo di Martin Mystère uscito nell'aprile del 1982. Questa pubblicazione segue la linea degli esperimenti compiuti nella stessa direzione alle precedenti edizioni di Lucca Comics & Games, e possiamo dirvi fin d'ora che non sarà l'ultima, in questo senso.

Questa edizione speciale di "Destroyers of the Past!", venduta al prezzo di 7 euro, segue naturalmente le specifiche della pubblicazione originale. Si tratta infatti di un albo di 96 pagine nel classico formato bonelliano 16x21 cm.

Per tutti i fan del Detective dell'Impossibile, quindi, l'appuntamento è fissato al PalaBonelli di Lucca dall'1 al 5 novembre 2023. Non potete mancare!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.