A partire da giovedì 12 ottobre è disponibile su Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma per la lettura dei fumetti digitali, la nuova collezione dedicata alla nemesi per eccellenza di Martin Mystère: Sergej Orloff.

Dopo aver vissuto i primissimi scontri tra Martin Mystère e Sergej Orloff nella raccolta “La vendetta di Sergej Orloff” e approfondito il loro legame radicale nella raccolta “Il tesoro di Sergej Orloff“, adesso leggiamo dello sviluppo del loro strano rapporto nel corso della prima parte degli anni 90.

Nel nostro ripasso integrale avevamo lasciato Sergej disperso nei sotterranei di Gisors, alla ricerca del segreto dei templari. In “Roncisvalle“, pubblicato per la prima volta nel 1990 su Martin Mystère dal 94 al 96, scritto da Alfredo Castelli e disegnato dagli Esposito Bros., Martin Mystère e Java vogliono tornare nella leggendaria Avalon, ma per riuscirci Martin deve mettere da parte il proprio orgoglio e chiedere alla propria nemesi, Sergej Orloff, qualcosa di inestimabile: un favore amichevole!

In “Catacombe!” di Michelangelo La Neve e Giancarlo Caracuzzo, pubblicato per la prima volta su Martin Mystère 135 e 136 nel 1993, Martin e Java visitano il Bel Paese nell’ambito della saga Mysteri Italiani per compiere una missione speciale: ripercorrere i passi di Giordano Bruno a Roma, su incarico di William S. Burroughs, il mitico scrittore della Beat Generation nonché autore di “Il Pasto Nudo”. Ma Sergej è disposto a tutto per anticipare i nostri eroi.

Il segreto di Pulcinella” di Stefano Santarelli e Rodolfo Torti, pubblicato pochi mesi dopo la storia precedente, la competizione si sposta a Napoli! Sergej Orloff riesce a carpire il segreto di Pulcinella, ma il professor Crescenzio Donnarumma sa a chi rivolgersi per riottenerlo indietro: Martin Mystère!

Il tredicesimo segno” di Alfredo Castelli e Mario Russo disegnato da Franco Devescovi e pubblicato per la prima volta subito dopo la storia precedente. La fidanzata di Sergej Orloff è disperata da quando il suo innamorato è sparito in Europa. Solo una persona può trovarlo: il BVZM!

Infine, la mitica storia apparsa nel 1996 sul secondo gigante: “Xanadu“, di Alfredo Castelli e Paolo Morales. Sergej e Martin si ritrovano nuovamente ad Agarthi, alla ricerca del bene più prezioso.

Ecco l’elenco di tutti gli episodi che formano la ricca raccolta Il tesoro di Sergej Orloff, disponibile come detto dal 12 ottobre 2023 su Bonelli Digital Classic:

Come avete potuto ascoltare nella puntata del nostro podcast dedicata al servizioBonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicate dalla nostra storica Casa editrice.

Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l’albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell’ampio catalogo in ogni occasione.

Se non avete ancora provato Bonelli Digital Classic, l’inserimento nel servizio della saga di Dampyr è l’occasione giusta per farlo!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.