Boselli presenta I sette assassini!
Bonelli Digital Classic
Dalle lune di Waldur in un alternativo universo in stile fantasy ai più perversi dungeon del Club del Peccato, la battaglia tra Legs è le donne della oscura organizzazione è senza quartiere. La Raccolta Il Ritorno delle Dame Nere! è disponibile per tutti gli abbonati alla nostra piattaforma per la lettura delle edizioni digitali dei fumetti di Sergio Bonelli Editore.
Bonelli Digital Classic consente di leggere le edizioni digitali dei fumetti della nostra Casa Editrice apparsi da più di sei mesi in edicola nell'edizione cartacea originale. Non solamente Tex, Zagor, Mister No, Martin Mystere e Piccolo Ranger ma anche Nathan Never, Dampyr, Julia e appunto Legs Weaver, per un totale di oltre mezzo milione di pagine a fumetti da leggere!
Ma se il catalogo di Bonelli Digital Classic cresce continuamente con l'inserimento di nuovi albi e nuovi personaggi, il prezzo del servizio continua a rimanere invariato. L'abbonamento - che potete sottoscrivere da questa pagina - viene infatti proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio da oltre un anno: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99).
Dopo aver letto i primi, pericolosi duelli tra Legs e le Dame Nere nella raccolta "I mille volti di Legs", rivolgiamo ora l'attenzione allo sviluppo del perverso piano delle terribili Dame Nere. Congregazione di donne potenti e organizzata militarmente agli ordini dalla perfida Jahna, le Dame Nere mirano all'estinzione degli uomini dalla faccia della Terra tramite ingegneria genetica, e per riuscirci sono pronte a utilizzare ogni mezzo, soprattutto se criminale.
La raccolta Il ritorno delle Dame Nere contiene sei albi, pubblicati per la prima volta tra il settembre del 1995 e l'estate del 2002. I primi quattro capitoli sono sceneggiati da Antonio Serra, che si fa coadiuvare da Stefano Piani per l'episodio del numero 48 della collana regolare e a cui affida il gran finale dello Speciale 7. Le copertine sono state tutte realizzate da Mario Atzori.
Nel numero 5 "La vendetta delle Dame Nere", disegnato da Simona Denna, Legs si ritrova a lavorare sul rapimento di un'agente dell'Agenzia Omega operato dalle Dame Nere. Nell'albo successivo, "Le lune di Waldur", disegnato da Antonella Platano, Legs si ritrova a vivere una diversa esistenza in un mondo fantasy. In Legs 26, "Il ritorno delle Dame Nere", disegnato da Teresa Marzia e Gianmauro Cozzi, Legs si dirige sul satellite artificiale Minas Tirith, dove conosce Tetsu, un personaggio che tributa il mitico "Astroboy" di Osamu Tezuka. In Legs 36, "Il segreto delle Dame Nere", disegnato da Francesca Palomba, lo scontro si sposta in un antico sito archeologico di stampo Maya.
In Legs 48, "La minaccia delle Dame Nere", disegnato da Antonella Vicari, vediamo la Genecom, una società delle Dame Nere, sviluppare una pianta le cui spore sono in grado di trasformare tutti gli uomini in donne alterandone geneticamente il DNA. Nello Speciale 5 "Dietro la maschera", disegnato da Francesca Palomba, la potente Jahna tiene Legs tra le grinfie delle sue donne bestia. In Speciale Legs Weaver 7 "La signora del male", disegnato da Maurizio Gradin, assisteremo invece al gran finale della saga.
Ecco nel dettaglio gli albi presenti nella raccolta Il ritorno delle Dame Nere disponibile da mercoledì 22 Maggio:
Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicate dalla nostra storica Casa editrice.
Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l'albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.
Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell'ampio catalogo in ogni occasione.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Legs Weaver, seguite la pagina Facebook di Nathan Never. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!