Boselli presenta I sette assassini!
Bonelli Digital Classic
Bonelli Digital Classic diventa ancora più grande! La piattaforma per la lettura dei fumetti digitali di Sergio Bonelli Editore, infatti, si arricchisce di tutti gli oltre 100 albi regolari e speciali di Legs Weaver!
La collezione di fumetti Bonelli disponibili in abbonamento supera ormai il mezzo milione di pagine totali, di cui oltre 10.000 dedicate alle emozioni vissute da Legs nella sua serie regolare, negli Speciali, e nella miniserie Le paladine.
Ma se il catalogo di Bonelli Digital Classic cresce ogni mese con l'inserimento degli albi usciti in edicola da sei mesi, il prezzo del servizio continua a rimanere invariato. L'abbonamento viene infatti proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99).
Legs Weaver è la collana spin-off di Nathan Never, il personaggio creato da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna, anch'egli integralmente disponibile in abbonamento. Le avventure di Legs nella propria collana si svolgono nella stessa continuità spazio-temporale dell'agente speciale Nathan Never, contribuendo a variegare il mosaico stilistico delle avventure fantascientifiche vissute dai due personaggi. In Legs Weaver trova libero e sfrenato sfogo una fantascienza apparentemente più leggera, esagerata, assurda, divertente e metanarrativa, in una sinergia emblematica del grande fumetto di intrattenimento degli anni 90.
Legs si presenta come una donna forte e spiritosa, determinata e indipendente, capace di realizzare ogni proprio obiettivo, attraverso situazioni paradossali e spesso divertenti che contrastano con i tragici lampi che scorgiamo dal suo passato. In lei coesistono grinta e ironia, una forza adrenalinica, coreograficamente spettacolare, avvenenza e smodato divertimento. Bilanciata dalla saggezza, quasi sciamanica di Legs, che a volte è addirittura consapevole di essere la protagonista di un fumetto, di non dover prendere troppo sul serio se stessa e il mondo che vive.
Per celebrare l'arrivo di Legs Weaver sulla piattaforma, gli abbonati a Bonelli Digital Classic trovano oggi una nuova collezione di albi a lei dedicata: "I mille volti di Legs", una selezione di storie emblematiche per scoprire o riscoprire subito la complessità delle sfaccettature e le enormi potenzialità narrative di questo personaggio.
In Legs Weaver 1 "Le Dame Nere", Antonio Serra, Gianmauro Cozzi e Teresa Marzia ci reintroducono nell'universo di Nathan Never, osservandolo da un punto di vista più intimo e familiare, infatti per esempio in questa avventura Nathan Never viene fatto fuori... dal raffreddore stagionale! Le copertine sono di Mario Atzori come per il resto della selezione.
In Legs Weaver 2 "La donna che sapeva troppo", Antonio Serra e Mario Alberti, ci narrano dell'assassinio di Sybil, amica di lunga data di Legs.
In Legs Weaver 3 "Il giustiziere" di Michele Medda e Pier Nicola Gallo, scopriamo che nel mondo di Legs (e quindi anche in quello di Nathan Never) esistono i fumetti ispirati a reali supereroi violenti. Se questa avventura fosse pubblicata per la prima volta oggi sembrerebbe ispirata a "The Boys", ma ha invece visto la luce nel 1995.
In Legs Weaver 27 "Fuori Orario", di Antonio Serra ed Elena Pianta, Legs e May assumono i ruoli di Dante e Virgilio, per discendere negli infernali livelli sotterranei nella ricerca della figlia del vicepresidente.
La particolarità di quel capolavoro metanarrativo di Legs Weaver 50 "I mille volti di Legs" è espressa già dalla copertina, in cui Mario Atzori riprende un celebre quadro di Norma Rockwell, e dal lungo elenco di autori che l'hanno realizzato: Antonio Serra, Michele Medda, Alberto Ostini, Stefano Piani, Stefano Vietti, Bepi Vigna, Leo Ortolani, Silvio Camboni, Giancarlo Olivares e Vanna Vinci. La storia è sfiziosamente semplice: la casa editrice che pubblica i fumetti di Legs Weaver (nel mondo di Legs Weaver, non nel nostro...) sottopone a Legs stessa diversi progetti per cambiare linea editoriale. L'espediente non fornisce solo un pretesto per mettere gli autori stessi a contatto diretto con Legs, ma anche quello di fornire un potpourri di micro storie tributo ai grandi maestri mondiali del fumetto quali: Frank Miller, Hergé, Will Eisner, Hugo Pratt, Go Nagai, ma anche Andrea Pazienza, Galep e molti altri.
Legs Speciale 1 "La regina bianca", di Antonio Serra e Luca Enoch, è una storia cupa, in netto contrasto con il tenore delle avventure che abbiamo letto finora in questa raccolta. Legs è dura come il diamante a causa di un passato tragico, in cui ha vissuto anche un matrimonio di cui in questa storia leggeremo tutto il tragico iter.
Chiude la raccolta Maxi Legs 1, una trilogia di storie di Riccardo Secchi, Angelica Tintori, Melissa Zanella, Mario Alberti e Simone Denna, in cui May vive più e meno direttamente una gamma di disordini alimentari dovuti all'ossessione di non sentirsi bella.
Ecco nel dettaglio gli albi contenuti nella raccolta "I mille volti di Legs", disponibile come detto a partire da oggi, 24 novembre:
Bonelli Digital Classic offre la lettura integrale degli albi dei più importanti Eroi Bonelli. Abbonarsi significa avere la possibilità di leggere ogni numero di ogni collana dei personaggi inclusi nell'offerta, purché sia apparso in edicola da più di sei mesi. Più di mezzo milione di pagine di fumetti Bonelli, con un catalogo in costante espansione: ogni mese, nuovi arrivi di Tex, Nathan Never, Dampyr, Julia, Zagor, Martin Mystère e altri personaggi classici. E la piattaforma Bonelli Digital Classic offre anche la possibilità di acquistare singoli fumetti digitali.
Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell'ampio catalogo in ogni occasione.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Legs Weaver, seguite la pagina Facebook di Nathan Never. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!