Iniziative bonelliane

Un'edicola Sottosopra!

Sottosopra, la sorprendente saga fantascientifica di Luca Enoch e Riccardo Crosa, arriva in edicola con il primo dei tre albi a colori che permette ad ancora più lettori di apprezzarne l'audacia e la profondità. Scoprite qui di cosa si tratta!

12/07/2024

Nel luglio del 2019 presentavamo su queste pagine Sottosopra, la allora nuova serie cartonata ideata da Luca Enoch e disegnata da Riccardo Crosa con i colori di Paolo Francescutto. Tre volumi che sono arrivati sugli scaffali di librerie e fumetterie tra l'ottobre di quell'anno e il gennaio del 2022, per un'avventura che torna ora in un diverso formato e una diversa distribuzione.

A partire da sabato 20 luglio, infatti, potete trovare in edicola "Inghiottiti dal cielo", il primo dei tre albi di 64 pagine che ripropongono in formato 16x21 cm l'intera saga. Se non l'avete ancora letto, questa è l'occasione giusta per scoprire un fumetto di fantascienza che scompagina le regole del gioco, creando un mondo completamente ribaltato, in grado di far girare la testa ai lettori. Per presentarvelo prendiamo a prestito una parte dell'introduzione firmata da Luca Barbieri.

“Io sono convinto che la Terra sia piatta! Se fosse davvero rotonda e girasse su se stessa, per quale ragione non cadiamo tutti giù?”

“Io sono convinto che la Terra sia piatta! Se fosse davvero rotonda e girasse su se stessa, per quale ragione non cadiamo tutti giù?”. In risposta alla mia domanda, Isaac Newton si limita a sorridere leggermente, increspando le labbra con quel tocco di pungente e cinica ironia tipicamente britannica, e picchietta l’indice sinistro sulla mela che fa bella mostra di sé sulla sua scrivania, ingombra di scartafacci, fogli zeppi di appunti e pile di libri. “Il motivo c’è, caro signore”, replica in tono educato, “ e si chiama Legge di Gravitazione Universale.”
Con calma mi spiega che due corpi dotati di massa si attraggono con una forza che è direttamente proporzionale al prodotto delle masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa e che dunque il corpo di un essere umano rimane saldamente ancorato alla superficie della Terra perché è attratto verso il suo centro di gravità al quale è relativamente assai vicino. O almeno questo è ciò che vagamente capisco delle sue parole mentre, con un sorprendente colpo di scena, ci troviamo entrambi a chiacchierare sul soffitto della stanza.
Insieme alla mela. I mobili, i libri e le sedie sono invece rimasti sul pavimento.
“E questo come lo spiega?”, chiedo a Newton.
“Oibò”, dice lui, “pare che la forza di gravità sia venuta meno per tutto ciò che è organico."
"Ma è impossibile!”
“Eppure è accaduto.”

"Inghiottiti dal cielo" vi aspetta in edicola dal 20 luglio, non mancate l'appuntamento!

Sottosopra 1 "Inghiottiti dal cielo", testi di Luca Enoch e disegni di Riccardo Crosa, colori di Paolo Francescutto, copertina di Riccardo Crosa. Dal 20 luglio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Sottosopra, seguite la pagina Facebook dell'etichetta Audace. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.