Boselli presenta I sette assassini!
Bonelli Podcast
Burattini e pezzi di legno, tante maschere e pochi volti, un'intricata matassa di fili tirata da chi, stanco del ruolo di marionetta, ha colto l'occasione per diventare burattinaio, intessendo la fitta tela di una vendetta macerata nell'animo da lunghi anni; una congiura che tocca personalmente anche il celebre alienista Cesare Lombroso.
Già protagonista di un albo di Le Storie poi riproposto in volume nel 2021, uno dei padri della criminologia moderna è recentemente tornato a mostrarsi in un nuovo libro a fumetti, Il naso di Lombroso, disponibile in libreria e fumetteria dallo scorso febbraio. Realizzata come la precedente dallo sceneggiatore Davide Barzi e dal disegnatore Francesco De Stena, la storia incrocia questa volta le vicende di Lombroso con quelle del "Pinocchio" di Collodi.
A raccontarne la genesi e le particolarità sono proprio i due autori, nell'intervista di Alberto Cassani presentata nella nuova puntata del nostro podcast Fumetti Bonelli. Potete ascoltare la trasmissione su tutte le più importanti piattaforme di ascolto - tra cui Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcasts e Spreaker - oppure direttamente qui sotto. In ogni caso, buon divertimento e buona lettura!
Il naso di Lombroso, testi di Davide Barzi e disegni di Francesco De Stena, copertina di Francesco De Stena. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Il Cuore di Lombroso, testi di Davide Barzi e disegni di Francesco De Stena, copertina di Aldo Di Gennaro. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo "Il naso di Lombroso", seguite la pagina Facebook della collana Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!