Burattini e pezzi di legno, tante maschere e pochi volti, un’intricata matassa di fili tirata da chi, stanco del ruolo di marionetta, ha colto l’occasione per diventare burattinaio, intessendo la fitta tela di una vendetta macerata nell’animo da lunghi anni; una congiura che tocca personalmente anche il celebre alienista Cesare Lombroso.
Seguito dell’apprezzato albo di Le Storie arrivato in edicola nel 2017 e in libreria tre anni e mezzo dopo, Il naso di Lombroso è disponibile nelle librerie e fumetterie di tutto il Paese dallo scorso 10 febbraio. I due autori, lo sceneggiatore Davide Barzi e il disegnatore Francesco De Stena, ne stanno accompagnando l’uscita in vari eventi in giro per l’Italia, compreso quello al Museo di Antropologia Criminale intitolato al protagonista del volume e quello previsto nei prossimi giorno al Bonelli Store.
I due autori sono infatti attesi nel nostro punto vendita ufficiale di Milano (v.le Coni Zugna 8) alle ore 16:00 di sabato 4 marzo per autografare e dedicare i volumi acquistati, e fare omaggio di un rapido sketch a chi lo richiede.
Se volete scoprire in che modo Barzi e De Stena hanno fatto incrociare le strade di uno dei padri della moderna criminologia con i personaggi di De Amicis prima e di Collodi poi, questa è la vostra occasione!
Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina Facebook dedicata all’evento.
Il naso di Lombroso, testi di Davide Barzi e disegni di Francesco De Stena, copertina di Francesco De Stena. Dal 10 febbraio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo il volume, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.