Bonelli Digital Classic

Un ladro gentiluomo su Bonelli Digital Classic!

L'amore è un uccello ribelle che nessuno mai saprà addomesticare, nemmeno Julia! La raccolta digitale "Il ladro gentiluomo" è disponibile su Bonelli Digital Classic a partire da oggi, martedì 5 Novembre.

05/11/2024

Un ladro gentiluomo su Bonelli Digital Classic!

Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma in abbonamento per la lettura dei fumetti digitali, da oggi consente a tutti gli abbonati di godere della lettura di una nuova raccolta digitale Il ladro gentiluomo, la prima parte delle raccolta totale di tutte le avventure di Julia spalla a spalla con Tim O'Leary, il ladro gentiluomo, capace di rubare anche il sentimento della nostra amata criminologa.

Ovviamente, la selezione è integralmente disponibile in abbonamento insieme a oltre mezzo milione di pagine dei fumetti Sergio Bonelli Editore. L'abbonamento - che potete sottoscrivere da questa pagina - viene proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99). Quest'ultima tariffa consente un risparmio di oltre 50 euro l'anno!

«La prostituzione, si dice con ironia, è il mestiere più antico del mondo, con la stessa ironia, si può risalire a una professione ancora più antica, il ladro, studiando la materia, si è visto che le condanne non seguono un criterio oggettivo, ma dipendono dall'allarme sociale, più paura suscita un certo reato, più alta sarà la pena, e viceversa, a prescindere dalla gravità reale, ora, nel caso del furto senza violenza, abbiamo una situazione particolare, chi ruba colpisce uno dei pilastri della nostra società: la proprietà privata. Eppure, è spesso guardato con benevolenza, da Robin Hood ad Arsenio Lupin, leggende e letteratura sono piene di eroi-ladri, ammirati per il loro coraggio e la loro abilità! Mettiamo da parte le battute su Ali Babà e Fantomas.» Con queste parole Julia Kendall/Giancarlo Berardi descrivono la figura criminologica e archetipica del ladro.

Il rapporto sentimentale tra Julia e Tim nasce nel contesto di un timido corteggiamento del Tenente Webb nei confronti della Professoressa Kendall, diventando un allegorico triangolo in cui il cuore di Julia è scisso tra due facce della stessa medaglia, un poliziotto da una parte e un criminale dall'altra.

La tormentata infatuazione inizia nel settembre del 2000 sul numero 24 della collana regolare, "Kidnappig Express" scritto da Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero come tutti i restanti episodi della selezione, i disegni di Claudio Piccoli e Alberto Macagno, la copertina di Marco Soldi come anche per tutti gli albi seguenti.

Julia prende parte al convegno internazionale sulla criminalità a Seattle, ma una tormenta di neve le impedisce di salire sull'aereo per casa. Ripiega comprando un biglietto per il treno "Scenic Express", un convoglio speciale, con cabine letto e ristorante. Fa un percorso panoramico ed è l'unico mezzo che marcia malgrado le condizioni metereologiche. Partire in quel modo ha un vago profumo d'avventura e stimola la curiosità di Julia, chi sarebbero stati i suoi compagni di viaggio? Il viaggio in treno si presta a divertire Julia osservando gli estranei, i dettagli del loro comportamento, le piccole curiose espressioni che tutti facciamo senza rendercene conto. Un passatempo innocuo per il quale i treni offrono l'ambiente ideale. Peccato che, ormai, gli aerei li abbiano quasi completamente rimpiazzati, almeno negli Stati Uniti. Gli appassionati di ornitologia si dedicano al "Bird-watching", l'osservazione degli uccelli nel loro ambiente naturale. Per il "passenger watching", un tavolino nel vagone bar-ristorante è l'ideale. Ma quando un bambino chiede aiuto, Julia ha bisogno del passe-partout da scassinatore per aprire ogni cabina del convoglio.

Il secondo capitolo della Raccolta è "La notte dei diamanti", avventura apparsa nel gennaio 2004 nel numero 64 di Julia. I disegni sono affidati a Federico Antinori come per tutti gli episodi seguenti.

Il tenente Webb porta Julia a cena fuori, un posto tranquillo, cucina francese, una bella vista sul fiume e musica dal vivo, c'è un pianista che fa atmosfera, una cosa discreta che non disturba la conversazione, È una serata perfetta per far sbocciare l'amore e consumare un tenero bacio, ma a casa di Julia Tim O'Leary si è introdotto con le sue tecniche di effrazione e attende Julia nell'ombra.

La storia tra Julia e Tim continua in "Doppio inganno" apparsa sul numero 91 della collana regolare nella primavera 2006. Julia entra nella libreria "Klein's Rarebook" per comprare una nuova edizione di The Paul Street Boys di Ferenc Molnar, libro regalatole dalla nonna a dieci anni e rubato da Tim O'Leary, ladro per niente gentiluomo. A Julia brucia ancora, essere stata ingannata. Le sue mani tremano dalla rabbia quando alzano la cornetta per rispondere al telefono. È Tim, ha bisogno di aiuto, si trova nei guai.

Tim ritorna anche nel numero 123, nell'episodio dal titolo "Ladro scaccia ladro" in cui i disegni di Antinori sono integrati dal lavoro di Luigi Pittaluga, come anche nell'episodio finale della Raccolta.

Un amico di vecchia data è nei guai! Una banda criminale lo ricatta per costringerlo a sottrarre dei progetti segreti dal luogo in cui lavora. Progetti pericolosi, legati alla produzione di armi nucleari... Per correre in soccorso del suo ex-compagno di università, Julia non esita a coinvolgere nella vicenda Tim e a indossare lei stessa i panni di improvvisata delinquente...

La conclusione della prima selezione incentrata sul ladro gentiluomo è segnata da "Il settimo comandamento", avventura apparsa nel settembre 2011 sull'albo 156 della collana regolare.

Matt è un amico di vecchia data di Julia, che oggi lavora nell'FBI di Washington esi trova dietro la porta della casa di Julia in cerca del suo aiuto. Un funzionario del dipartimento di Stato si è venduto. Se la polizia federale lo arresta salta l'intero Segretariato di Stato con annesso il Presidente. L'unica soluzione è recuperare un oggetto che costituisce una prova compromettente e per recuperarlo non possono essere utilizzati mezzi convenzionali. Solo un abile ladro dalla vigorosa etica può salvare lo status quo senza scatenare la catastrofe: Tim O'Leary.

Ecco nel dettaglio gli albi da oggi disponibili in edizione digitale su Bonelli Digital Classic nella raccolta "Il ladro gentiluomo", tutti compresi in abbonamento:

Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicati dalla nostra storica Casa editrice.

Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l'albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell'ampio catalogo in ogni occasione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Julia, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.