Gallery Julia

La redenzione di Myrna!

In edicola dal 2 aprile, il numero 307 di Julia vede il ritorno in scena della serial killer Myrna Harrod dopo tre anni di assenza. Vi accompagniamo in edicola mostrandovi le prime pagine dell'albo scritto, come sempre, da Giancarlo Berardi.

02/04/2024

Myrna Harrod, la serial killer sanguinaria, camaleontica e geniale, nemica giurata di Julia, era riuscita a far perdere le proprie tracce, inafferrabile come uno sbuffo di fumo… La ritroviamo tra le mura di un convento, decisa a intraprendere il cammino della redenzione attraverso disciplina, studio, rinunce e preghiere. Riuscirà a tenere a bada i suoi istinti omicidi o tornerà a colpire?

Scritto come sempre da Giancarlo Berardi con Maurizio Mantero e disegnato da Steve Boraley, "Myrna: la redenzione" arriva in edicola martedì 2 aprile e segna il ritorno - come suggerisce il titolo - della coinvolgente e conturbante villain che ha caratterizzato i primi tre episodi dell'ormai venticinquennale collana dedicata alla criminologa di Garden City.

Tra un arresto e una fuga, tra un tentativo di vendetta e una sparizione senza lasciare traccia, Myrna manca dalle scene da ormai tre anni, ma il modo in cui fa il suo (nuovo) ritorno è quantomai inaspettato. Naturalmente, per scoprire cos'è stato di lei in questi tre anni e come e perché torna a inquietare l'Investigatrice dell'Animo dovete necessariamente leggere il numero 307 di Julia.

Per incuriosirvi a dovere e accompagnarvi verso l'edicola, ecco qui sotto le prime tavole dell'albo. Siamo certi che vorrete leggere anche tutte le successive!

Julia 307 "Myrna: la redenzione", testi di Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero e disegni di Steve Boraley, copertina di Cristiano Spadoni. Dal 2 aprile in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Julia, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.