Road to Lucca Comics & Games 23

La Pigotta di Julia!

Come ormai tradizione, anche quest'anno un personaggio della famiglia SBE arriva a Lucca Comics & Games in versione Pigotta, la bambola di pezza simbolo di UNICEF. E quest'anno questo personaggio è Julia.

30/10/2023

Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2023 con i suoi fumetti e i suoi autori, come da tradizione nell'ampio PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. In diversi luoghi della città, però, potrete assistere agli incontri con i nostri autori, lungo tutti e cinque i giorni della manifestazione. Ecco l'elenco completo degli incontri ufficiali targati SBE!

Dall'1 al 5 novembre UNICEF Italia torna a Lucca Comics & Games con una serie di appuntamenti per promuovere i diritti dei bambini e ascoltare e coinvolgere i più giovani attraverso i linguaggi del disegno, dell'immaginazione e della fantasia. Per tutta la durata del Festival, presso lo stand UNICEF situato al primo piano del Family Place sarà possibile adottare le Pigotte dell'UNICEF realizzate in sinergia con Sergio Bonelli Editore.

Quest'anno le pigotte in edizione limitata sono ispirate al 25° anniversario di Julia, "l'Investigatrice dell'Animo" creata da Giancarlo Berardi. Julia si aggiunge alle speciali pigotte di Dylan Dog, Zagor, Nathan Never, Ian e Gmor, realizzate in questi anni.

La Pigotta è la bambola di pezza dell'UNICEF che ogni anno salva le vite di milioni di bambini nel mondo. Adottando una Pigotta sarà possibile sostenere i programmi dell'UNICEF a sostegno dei bambini che in tutto il mondo vivono in situazioni di emergenza, in fuga da povertà, guerre, sfruttamento.

Venerdì 3 novembre alle 10:30 sarà presente presso lo stand UNICEF - come detto, situato al primo piano del Family Place - il creatore di Julia, Giancarlo Berardi.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Julia, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.