Legs Weaver: l'incontro sulla serie animata
Gallery Souzie-Q
Souzie-Q. Un Ritratto di Rocky Marciano, è stato presentato a sorpresa durante la scorsa edizione di Lucca Comics & Games suscitando immediatamente tra gli appassionati delle due arti, la nona e quella noble, un grande clamore. D'altronde, i nomi coinvolti nel progetto sono di assoluto valore, a cominciare dal protagonista della storia The Brockton Blockbuster Rocky Marciano, leggendario peso massimo, unico nella storia della categoria a ritirarsi imbattuto, per proseguire con i suoi biografi, Tanino Liberatore, Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella.
Per presentarvi il progetto, iniziamo un ideale percorso che ci porterà al fatidico giorno nel quale il titolo approderà finalmente in libreria e fumetteria. Ecco dunque il racconto di come Francesco Colafella e Carmine Di Giandomenico abbiano deciso di imbarcarsi in una tale sfida, e di come il maestro Tanino Liberatore sia stato coinvolto.
![]()
L'idea di raccontare il mito di Rocky Marciano mi ruota intorno da quando ero bambino. Non è stato mai un progetto finito e chiuso in un cassetto, al contrario, è cresciuto con me e ha iniziato a prendere forma grazie all'intervento di Carmine Di Giandomenico.
Dal momento in cui abbiamo iniziato a collaborare lo abbiamo sfiorato più volte, fino a quando lo abbiamo raccontato al Maestro Tanino Liberatore... Da quel giorno ci è stato chiarissimo il taglio narrativo che meritava la storia di Rocky, non bastava un solo punto di vista, erano insufficienti due angolazioni... Servivano tre corde! Da quel giorno è nato Souzie-Q. Un ritratto di Rocky Marciano.
Francesco Colafella
Anche se non frequento palestre, ho sempre avuto un debole per la figura del pugile come esempio da seguire nella vita, dove l'importante è restare in piedi ad ogni sfida... e le sfide mi sono sempre piaciute! Nella mia testa avevo voglia di tornare a raccontare una storia riguardante un pugile e parlando con Francesco, che ha la stessa passione per la boxe e per le sfide, è nata questa occasione. Metterci in sfida nel "raccontare la vita di una leggenda: il vero Rocky". Rocky Marciano.
Abbiamo così iniziato a confrontarci, mi sono divertito a stendere il ritmo di quest'opera, senza dimenticare la delicatezza e il rispetto per il personaggio storico. Per essere completa, però, era necessario avere tre corde e tre angolazioni differenti: tre stili. Coinvolgendo il grande Maestro Tanino Liberatore (anche lui appassionato del Campione) dopo avergli raccontato l'opera.
Così è nato il Souzie-Q- Un ritratto di Rocky Marciano. Un racconto che ha coinvolto emotivamente anche il figlio del Campione, che ci ha autorizzato alla realizzazione. Una sfida, come dicevo all'inizio, alla quale tutti crediamo. Dove la Sergio Bonelli Editore ha accettato di salire sul ring insieme, per raccontare questo nuovo "incontro".
Carmine Di Giandomenico
Souzie-Q. Un ritratto di Rocky Marciano, di Carmine Di Giandomenico, Francesco Colafella e Tanino Liberatore. Dall'autunno in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Souzie-Q, seguite la pagina Facebook di le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Caparezza primo in classifica!
Carlo Lucarelli, Barbara Baraldi e le mille rotte dell'immaginario