12-14 maggio 2023

Dylan Dog e Dragonero ad ARF!

UPDATE - Dal 12 al 14 maggio si tiene a Roma la nuova edizione di ARF!. I nostri autori sono impegnati in tre incontri - tra cui uno con la nuova curatrice di Dylan Dog Barbara Baraldi - e una serie di firmacopie presso il bookshop ufficiale della fiera.

09/05/2023

Dylan Dog e Dragonero ad ARF!

UPDATE: Oltre a incontri e mostre, in fondo alla pagina trovate anche l'elenco dei firmacopie dedicati ai nostri autori e ai nostri fumetti.

Da venerdì 12 a domenica 14 maggio si svolge presso il polo culturale del Mattatoio di Roma (p.za Giustiniani 4) la nuova edizione di ARF! Il Festival del Fumetto, che  si estende inoltre ai grandi spazi del Campo Boario e della Città dell'Altra Economia. Un festival di "Storie, Segni & Disegni" che richiama migliaia di appassionati da tutta Italia per tre giorni di culto della Nona Arte.

Come sempre, tra gli stand della manifestazione potete trovare tanti autori dei fumetti pubblicati da Sergio Bonelli Editore, ma quest'anno potete soprattutto assistere a tre incontri che ci riguardano.

Venerdì 12 maggio alle ore 11:45, infatti, Vincenzo Sarno, Federico Rossi EdrighiGiovanni Masi salgono sul palco della Sala Talk! per un incontro intitolato "Fumetti animati", in cui dialogheranno con esponenti di Gigaciao, Studio Fortissimi e Crunchyroll su come si trasporta nel mondo dell'animazione una storia a fumetti.

Sempre venerdì, ma alle ore 13:00, il nostro Direttore Editoriale Michele Masiero è tra gli ospiti dell'incontro intitolato "Dall'universale al personale: l'evoluzione del racconto a fumetti", in cui si discute di come il linguaggio fumettistico è cambiato nel tempo, arrivando a proiettare l'oggi nel domani.

Sabato 13 maggio alle ore 16:00, invece, Barbara Baraldi e Michele Masiero calcano ancora il palco della Sala Talk! per presentare il nuovo ruolo di curatrice di Dylan Dog che è stato recentemente affidato alla scrittrice emiliana e cominciare a raccontare il futuro dell'Indagatore dell'Incubo, che riparte verso il passato proprio con gli albi in uscita in questi mesi.

ARF! ha inoltre organizzato due mostre dedicate anche agli albi e ai volumi pubblicati da Sergio Bonelli Editore. È stata infatti inaugurata il 5 maggio a La Vaccheria (v. Giovanni l'Eltore 35) una mostra, a ingresso libero, dedicata alla straordinaria carriera di Sergio Toppi, in cui sono esposte decine di tavole originali e alcune stampe tratte dalle sue storie a fumetti più celebri e riproduzioni di illustrazioni oramai introvabili.

All'interno di ARF!, invece, è possibile visitare una mostra dedicata a Werther Dell'Edera, occasione unica per ammirare dal vivo le sperimentazioni pittoriche e la rivoluzione del linguaggio del fumetto popolare di un artista che ha ottenuto i più importanti riconoscimenti internazionali grazie a uno stile che unisce suggestioni giapponesi e statunitensi pur restando sempre fortemente europeo.

Infine, ecco l'elenco dei firmacopie programmati dall'organizzazione di ARF! presso il bookshop ufficiale della fiera:

Venerdì 12 Maggio

11:00/12:00 - Jacopo Camagni (Simulacri)
15:00/16:00 - Giovanni Masi e Federico Rossi Edrighi (Il Confine, Zagor Flash, Dragonero I Paladini, Dylan Dog)
17:00/18:00 - Emiliano e Matteo Mammucari (Nero)

Sabato 13 Maggio

11:00/12:00 - Jacopo Camagni (Simulacri)
12:00/13:00 - Fabio Guaglione e Fabrizio Des Dorides (Mr. Evidence)
14:00/15:00
 - Giovanni Masi e Federico Rossi Edrighi (Il Confine, Zagor Flash, Dragonero I Paladini, Dylan Dog)
15:30/16:30 - Alessandro Bilotta (Dylan Dog, Mercurio Loi, Eternity) Emiliano e Matteo Mammucari (Nero)
17:00/18:00 - Fabrizio Des Dorides (Mr. Evidence)
18:00/19:00 - Barbara Baraldi (Dylan Dog)

Domenica 14 Maggio

11:00/12:00 - Jacopo Camagni (Simulacri)
16:00/17:00 - Bruno Cannucciari, Giovanni Masi, Federico Rossi Edrighi (Il Confine)

Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale di ARF!.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.