2 agosto 2021
Il riscatto dell'uomo attraverso la cultura, in particolare grazie al fumetto. È quello che si propone di fare a Brescia l'associazione "Gli Artigiani delle Nuvole" guidata da Mirko Perniola, sceneggiatore tra le altre cose di Zagor e Nathan Never.
L'idea di Perniola è di creare dei laboratori di fumetto nei quartieri più disagiati della città - San Polo, Lamarmora e Chiesanuova - per dare ai ragazzi di quelle aree delle alternative ai fight club e alle risse organizzate che durante la scorsa estate erano all'ordine del giorno. Un tentativo concreto di cambiare le cose e offrire un futuro diverso a quei ragazzi, presentando loro una forma di aggregazione diversa da quella che hanno conosciuto finora.
Una cosa così, però, non si può riuscire a farla da soli. Per questo alcuni gruppi di appassionati di fumetto bonelliano - come gli AMys, i Dylandogofili e gli Amici Zagoriani - hanno deciso di mobilitarsi per sostenere in vari modi l'iniziativa degli Artigiani. E naturalmente tutti sono aperti alla collaborazione dei nostri lettori.
Se volete avere maggiori informazioni sul progetto, potete visitare la pagina Facebook ufficiale degli Artigiani delle Nuvole. Per contattare i gruppi di appassionati che supportano l'iniziativa, invece, potete visitare i gruppi Facebook degli AMys e dei Dylandogofili o la pagina degli Amici di Zagor.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.
In Evidenza
Orbit Orbit di nuovo disponibile
La guerra spaziale su Bonelli Digital Classic!