Anteprima Il commissario Ricciardi
 
        
 
È una storia ambientata nei giorni del Natale del 1932, in cui un'inchiesta di Ricciardi si intreccia con la storia del brigadiere Raffaele Maione che riuscirà finalmente a trovare l'assassino di suo figlio.
Per mano mia è una storia ambientata nei giorni del Natale del 1932. Vengono trovati morti in casa due coniugi, accanto al presepe che stavano preparando per le feste. Lui è un funzionario che aderisce al partito nazionale fascista.
Ricciardi deve indagare su queste due morti, sulla vita passata dei coniugi, sul rapporto che avevano con la loro bambina e soprattutto sulla loro interazione con il mondo dei pescatori di Mergellina che all’epoca era uno dei quartieri più poveri di Napoli.
L'inchiesta di Ricciardi e la sua ricerca dei colpevoli si intreccia con la storia del brigadiere Raffaele Maione che riuscirà finalmente a trovare, in maniera casuale, il vero assassino di suo figlio Luca. Gli si porrà un problema morale fortissimo: fare giustizia, farsi giustizia o lasciar perdere? La scelta di Maione, come sempre succede, sarà sostenuta e confortata da quella di sua moglie Lucia.
Maurizio de Giovanni
Il commissario Ricciardi. Per mano mia, testi di Maurizio de Giovanni e Claudio Falco, disegni e copertina di Daniele Bigliardo, colori di Giuseppe Boccia. Cartonato, 19x26 cm, colore, 176 pagine. Disponibile dal 8 ottobre in libreria, fumetteria e nel nostro Shop online.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Il commissario Ricciardi, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.
In Evidenza
I firmacopie di Lucca Comics 2025
Gli incontri SBE a Lucca Comics 2025!
Tex nell'interpretazione dei Maestri ispanici!