La copertina dei trafficanti di Coffin!
Notizie Flash
Archivio Flash
Piccoli ritardi nelle spedizioni natalizie
Nick Raider al Free Comic Book Day!
Nathan Never e Sottosopra allo Spazio Bianco!
Dylan Dog per l'Ospedale dei Bambini di Milano!
Il licantropo di Matera in documentario
L'errore di Viaggio nell'incubo
In libreria il Natale è già iniziato!
Attica premiato a Lucca ChanGes
Gualdoni vince al Science+Fiction Festival
Sergio Bonelli Editore tra i Maestri d'Arte e Mestiere!
La notte eterna a Radio Dimensione Musica!
Zagor e l'incredibile mondo del fumetto
In primo piano
Due gli appuntamenti con Dampyr in calendario per Riminicomix 2015. Il primo è fissato per venerdì 17 luglio, alle ore 12:00, presso il Giardino Grand Hotel Rimini, in occasione della presentazione dell'albetto speciale "In riva all'ignoto" (20 pagine + copertina a colori, cartolina Dampyr omaggio, al prezzo di 3,80 euro). La storia racconta di un tatuatore di nome Aklo che, attraverso i tatuaggi, trasforma le persone in mostri. Aklo intende aprire un portale sul mare per far entrare immonde oscenità aliene. Durante una notte di Riminicomicx, dove innocenti cosplayer e meno innocenti tipacci rimangono coinvolti in questo piano diabolico, Harlan, Tesla, Kurjak, il tenente Poldark e Layselan dovranno affrontare l'orrore dei Grandi Antichi! All'incontro saranno presenti i due autori del libriccino, Giorgio Giusfredi (sceneggiatore) e Maurizio Rosenzweig (disegnatore e autore dell'illustrazione di copertina).
Il giorno seguente, sabato 18 luglio, alla Sala Incontri Palazzina Roma di piazzale Fellini, alle ore 18:00, "Dampyr! - Harlan Draka, non-morti, vampiri e tv", un incontro con Giusfredi, Rosenzweig, Fabio Celoni, Fabiano Ambu e Mauro Laurenti. Sempre lo stesso giorno, alle 19:00, Maurizio Rosenzweig firma presso lo stand Sergio Bonelli Editore, nello spazio della tensostruttura di Riminicomix.
A sottolineare una Riminicomix a tema vampiresco, per l'occasione sarà disponibile Fumo di China n. 240-41, il numero speciale estivo della rivista di critica fumettistica che proporrà un dossier dedicato all'Ammazzavampiri: le novità della stagione 2015 discusse dal curatore Mauro Boselli, le interviste al disegnatore Maurizio Rosenzweig e allo sceneggiatore Giorgio Giusfredi, i disegni inediti di Michele Cropera, Maurizio Dotti, Fabio Bartolini, Marco Santucci e Luca Rossi. Il numero sfoggerà anche una copertina inedita, firmata da Marcello Mangiatini e dedicata ad Harlan e Tesla!
06/07/2015