Boselli presenta I sette assassini!
Anteprima 2015
A cura di Glauco Guardigli e Antonio Serra
A marzo, sulle pagine della serie regolare del nostro Agente Alfa, si conclude la trilogia dedicata alla bella Angel, la fanciulla giunta dalle stelle, e Nathan e compagni avranno finalmente risposta alla domanda che li arrovella: si trovano di fronte a un essere divino o a una spietata entità aliena? O, forse, a qualcos’altro ancora?... Ad aprile, trovate invece in edicola una classica indagine poliziesca − ebbene sì, l’Agenzia Alfa non deve occuparsi soltanto di catastrofi globali! – imbastita dallo “specialista” Stefano Piani e impreziosita dai disegni di Guido Masala e Giacomo Pueroni, in ordine rigorosamente alfabetico.
Ad accompagnarci fino all’estate, tocca poi a una insidiosa trasferta nello spazio per debellare una minaccia terroristica planetaria, in una avvincente avventura in due parti, scritta da Mirko Perniola e disegnata da Valentino Forlini. Luglio e agosto saranno invece mesi declinati al femminile: prima un inquietante viaggio in una psiche deviata, con il marchio di garanzia di Davide Rigamonti e i disegni di Silvia Corbetta – con la promessa di più d’un brivido lungo la schiena per alleviare la calura estiva –, poi un tuffo nel passato di Legs, guidati da Riccardo Secchi e Simona Denna… Una raccomandazione: preparate i fazzoletti!
![]() Disegno di Silvia Corbetta (cliccate sull'immagine per ingrandirla). |
E, a proposito di estate, squillino le trombe: diamo il benvenuto al nuovissimo Nathan Never Magazine. Dopo ventidue anni di onorato servizio, abbiamo infatti avvertito il bisogno di rinnovare completamente struttura e contenuti del vecchio e glorioso Almanacco della Fantascienza e, per festeggiare l’evento, la prima uscita di questa nuova collana annuale – completamente a colori! – presenterà, oltre ad articoli e rubriche, la ristampa di tre rare storie brevi degli anni Novanta, più una inedita di 48 pagine, scritta da Giovanni Gualdoni e disegnata da Dante Bastianoni, a fare da “trait d’union” tra il personaggio di quegli anni e quello che trovate attualmente sulle pagine della serie regolare. Nel frattempo, a marzo, la seconda uscita delle Grandi Storie di Nathan Never – questa volta su testi di Giovanni Eccher e con disegni di Patrizia Mandanici – avrà aggiunto un ulteriore tassello per scoprire finalmente le carte del perfido Omega, mentre l’undicesimo Maxi Nathan Never ospiterà un’unica lunga avventura del premiato duo Bepi Vigna e Maurizio Gradin, della quale non possiamo anticipare più di tanto se non che assisteremo a un ritorno davvero molto atteso!
E proprio Vigna, in collaborazione con Roberto De Angelis, è l’autore del progetto più atteso dai fan del “musone” per questo 2015, la prima delle tre miniserie in sei albi affidate ai creatori di questo complesso universo: Michele Medda, Antonio Serra e, ovviamente, lo stesso Vigna. Ma avremo modo di presentarvele con maggiori dettagli in futuro.
Per la collana Universo Alfa, a maggio uscirà il secondo numero della trilogia dedicata alle Cronache di Marte, su testi di Vigna e con i disegni di Giez – essendo Germano Bonazzi, il disegnatore della prima uscita, ancora impegnato con la realizzazione della seconda miniserie, su testi di Medda –, mentre a novembre toccherà a Guerra Futura 2115, scritto, come i precedenti volumi dedicati alle guerre, dal valente Stefano Vietti.
![]() Disegno di Mario Atzori (cliccate sull'immagine per ingrandirla). |
Prima di lasciarvi, dopo questa lunga carrellata, non ci rimane che ricordarvi l'Asteroide Argo di quest'anno: scritto da Vigna per i disegni di Andrea Bormida, è già giunto in edicola. Imminente, poi, l'uscita di Agenzia Alfa 33 (contenente una storia davvero speciale – testi di Piani per le chine di Melissa Zanella –, che racchiude, a sua volta, tanti racconti incentrati sull'opera del pittore Edward Hopper). Ma le uscite di Agenzia Alfa non si esauriscono qui: a giugno, il volume 34 sarà composto da diverse avventure che avranno per protagonisti un Nathan Never perduto nello spazio (Gualdoni/Mario Atzori), May e Branko coinvolti in misteriose indagini (Rigamonti/Matteo Resinanti-Antonella Vicari e Perniola/Mariano De Biase), la giovane Kay e le sue amiche telepati a confronto con dei terribili pirati (Gualdoni/Francesca Palomba). A ottobre, invece, la trentacinquesima uscita ospiterà il secondo capitolo della complessa saga della Guerra del Buio, che vedrà la mutata Kay rivivere parte del suo passato e affrontare gli orrori del suo futuro, in un racconto a opera di Alessandro Russo, sia ai testi che ai disegni, questi ultimi con la collaborazione di Riccardo Chiereghin. Nel volume, troverete anche episodi, tutti correlati tra loro, firmati da Piani/Mandanici e Piani/Bormida-Corbetta.
Vista la mole di novità, vi diamo un consiglio: buttate tv e videogiochi, disdite l’abbonamento a teatro, dimenticatevi il cinema! Tutto quello che cercate, lo troverete su queste pagine!
Buona lettura!
________________________________________________________________________________________________________
Appuntamento a lunedì 16 febbraio, con l'anteprima dell'annata 2015 di Martin Mystère!
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!