Boselli presenta I sette assassini!
Tex
La storia doppia che inizia nell'albo 643 di Tex (in edicola dal 7 maggio) è l’ultima su cui ha lavorato uno dei più amati disegnatori di Aquila della Notte: José Ortiz ci ha purtroppo lasciati per sempre il 23 dicembre 2013. Maestro del fumetto internazionale, celebre per aver dato vita, fra l’altro, a innumerevoli serie sceneggiate dal conterraneo Antonio Segura (“Hombre”, “Burton & Cyb”, “Morgan”, “Ozono”…), il cartoonist, nato a Cartagena in Spagna nel 1932, aveva iniziato una fondamentale, intensa collaborazione con la nostra Casa editrice nel 1991, quando accettò di illustrare un “Texone” intitolato “La grande rapina” – ne vedete alcune pagine nella nostra gallery –, cui hanno fatto seguito, nel corso dei vent’anni successivi, numerose altre avventure di Tex (ma anche di Ken Parker e di Magico Vento).
Mauro Boselli, che ha scritto su misura per Ortiz la storia "L'implacabile", lo ricorda così:
![]() |
Per citare l’evocativo titolo italiano di un vecchio film di cowboys, il West è “fango, sudore e polvere da sparo”. E chi fa western, sia che usi la penna, il pennello o la macchina da presa, deve fare in qualche modo emergere con la sua arte non solo la poesia dei grandi spazi liberi e sconfinati, ma anche la dura legge della natura, il vento, il caldo, le rocce arroventate al sole e l’ombra netta nel profondo dei canyon, la sabbia riarsa dei deserti e il profumo intenso delle praterie. Gli uomini che abitano territori del genere devono a loro volta essere duri, silenziosi, monumentali, come scolpiti nella rossa roccia d’arenaria del Sudovest.
Tra gli artisti del western, non c’era nessuno che, come José Ortiz, sapeva evocare quegli uomini e quelle atmosfere. Il suo chiaroscuro potente, il suo segno ibericamente picaresco nel tratteggiare le figure dei personaggi, spesso a metà tra la commedia e l’erompere improvviso del dramma, ha reso indimenticabili le numerose storie a fumetti da lui create con lo sceneggiatore e amico Antonio Segura, alcune delle quali spiccano per la loro originalità anche nella saga di Tex. Altre storie del nostro amato ranger, d’impostazione più classica e tradizionale, José le ha disegnate per Claudio Nizzi e per me, apportandovi sempre, nei suoi giorni migliori, la sua incredibile energia nell’evocare atmosfere e personaggi. Prima di entrare in ospedale, José ha voluto terminare la sua ultima storia, finora inedita.
Sino all’ultimo è stato un grande professionista e un grande caballero! Grazie di tutto, Pepe!
Mauro Boselli
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!