Anteprima Dampyr

Il Dampyr che verrà

Pagina due

10/07/2013

Tenetevi forte, perché, sempre nel mese di ottobre (il giorno 22, per essere precisi), sarà il momento del nono Speciale Dampyr. Più speciale che mai, grazie ai pennelli dell'originale artista che risponde al nome di Paolo Bacilieri. Il segno particolare dell'autore veronese ci accompagnerà in Islanda, dove Harlan, insieme a Gudrun Finngadottir, dovrà ritrovare il suo amico vescovo di Reykjavik, rapito da forze infernali. Un racconto bizzarro, sospeso tra leggenda e orrore, nel quale faremo la conoscenza del mago islandese Galdra Loftur e scenderemo con i nostri eroi nella misteriosa università dell'Inferno, diventando, come i protagonisti della storia, studenti della Scuola Nera!

Tutti gli albi finora citati sono scritti da Mauro Boselli, ma il numero 164 di Dampyr (previsto per il 6 novembre) vedrà il ritorno dell'altro "papà" del nostro ammazzavampiri: Maurizio Colombo, risorto dal suo letargo di zombie, mentre giaceva nella sua polverosa cripta, ha sognato per voi il ritorno della vampira berlinese. In "Lamiah vive!" assisteremo, anche grazie alle tavole del mitico Majo, a un'altra allucinante discesa negli abissi della capitale tedesca, tra oscuri meandri e mostruosi schiavi del Male!

Dulcis in fundo, come regalo di Natale, il 5 dicembre, ne "La fine della caccia", Claudio Falco e Giuliano Piccininno ci offriranno, finalmente, la testa di un misterioso Maestro della Notte che finora è comparso saltuariamente. Vi daremo due indizi, per capire di chi si tratti: l'ultima storia che lo vedeva coinvolto si intitolava "Terra di nessuno" e il suo non-morto più famoso viveva in Norvegia...

Mesi intensi, dunque, per Dampyr e i dampyriani: non fatevi cogliere impreparati e, intanto, godetevi la nostra gallery che trovate in apertura di pagina!

1  2

«  Pagina precedente