Boselli presenta I sette assassini!
Gallery Dylan Dog
Con l'albo di Dylan Dog in edicola da sabato 31 maggio, intitolato "Se la notte chiama", inizia un'avventura in due parti in cui l'Indagatore dell'Incubo deve scoprire che legame esiste tra i disturbi del sonno della sua cliente, Siobhan, e l'entità che abita i boschi della remota località di Wildsborough.
La storia nasce da una conversazione tra la sceneggiatrice, e curatrice del personaggio, Barbara Baraldi e il disegnatore Corrado Roi e dalla comune fascinazione per le fiabe più nere, il folklore e i racconti popolari. E quello tra una persona che soffre di paralisi del sonno e una che va a braccetto con l'insonnia è certamente un connubio perfetto per inseguire una sonnambula ai confini della notte.
Il sonnambulismo è considerato una parasonnia, ovvero una perturbazione del sonno non patologica. Si manifesta come un parziale risveglio durante la fase di sonno profondo, nel corso del quale è possibile camminare o eseguire comportamenti complessi come vestirsi e persino guidare.
Nonostante le ricerche in merito non manchino, la scienza non è ancora giunta a identificarne le cause e, di conseguenza, i possibili rimedi. Quel che sappiamo è che durante una crisi le aree del cervello dedicate al movimento sono attive, mentre quelle dedicate alla memoria e ai processi decisionali sono addormentate.
Se esiste dunque un confine immaginario tra sogno e realtà, si potrebbe dire che il sonnambulo vi si trovi in bilico. E cammina tra le pagine del Dylan Dog di maggio, di cui trovate le prime tavole nella gallery qui sotto. Buoni incubi!
Dylan Dog 465 "Se la notte chiama", testi di Barbara Baraldi e disegni di Corrado Roi, copertina di Raul e Gianluca Cestaro. Dal 31 maggio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!