9 gennaio 2025
Barbara Baraldi, poliedrica scrittrice e sceneggiatrice, sarà celebrata con l'assegnazione del Romics d'Oro durante la 34ª edizione del Festival, in programma dal 3 al 6 aprile 2025 a Fiera Roma.
Con una carriera che spazia tra romanzi, racconti e sceneggiature per fumetti, Barbara Baraldi è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di letteratura noir, thriller, fantasy e fumetto, lasciando un segno profondo nell'immaginario collettivo, spaziando dal noir al fantasy al thriller psicologico.
Barbara Baraldi ha iniziato la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore nel 2012, esordendo con la storia per il nono Dylan Dog Color Fest "Il bottone di madreperla", disegnata da Paolo Mottura, e nel 2015 ha debuttato sulla serie regolare con l'albo "La mano sbagliata", illustrato da Nicola Mari.
Da allora è una delle firme di punta della testata, contribuendo con opere amate come "Gli anni selvaggi" (2016), "Casca il mondo" (2019) e "Jenny" (2021), arricchendo il personaggio creato da Tiziano Sclavi con nuove sfumature emotive e narrative. A coronamento del suo percorso, nel maggio 2023, è stata nominata curatrice di Dylan Dog, assumendo un ruolo centrale nel futuro creativo della serie.
Nel corso della sua carriera, ha collaborato con la Walt Disney Company come consulente creativa, ha pubblicato graphic novel con editori indipendenti in Italia, e in Francia con l'editore Soleil. Ha pubblicato romanzi per Mondadori, Castelvecchi, Einaudi e un ciclo di guide ai misteri della città di Bologna per Newton & Compton.
Durante la 34ª edizione di Romics, che si svolgerà nei padiglioni di Fiera Roma dal 3 al 6 aprile 2025, Barbara Baraldi sarà protagonista di un incontro speciale che ripercorrerà le tappe fondamentali della sua carriera artistica e di una mostra dedicata ai suoi lavori.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Gli incontri SBE a Lucca Comics 2025!
Le zanne e l'acciaio di Dragonero su Bonelli Digital Classic!
Mister No e il Gran Sertão di Segrate