Caparezza sul palco di Lucca Comics!
Road to Lucca Comics & Games 24
Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2024 con i suoi fumetti e i suoi autori, nell'ormai tradizionale PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. Nelle settimane che ci separano dall'inizio della manifestazione, presentiamo su queste pagine tutte le novità - editoriali e di merchandising - che potete acquistare a Lucca, in un ideale countdown di avvicinamento.
Tornano un ricordo e una malinconia. Tornano con il volto di Marina Kimball, forse il primo vero amore di Dylan Dog. Frammenti di un'estate giovanile ormai perduta, riavvolti sul corso lento della memoria. Avrebbe potuto andare diversamente? Nessuno può né vuole saperlo. Quel che è certo è che Marina è qui e non porta con sé incubi o terrori, ma soltanto il dolce fantasma di un lungo addio.
Questa è la trama di una delle storie più amate dai lettori di Dylan Dog, "Il lungo addio", uscita per la prima volta a novembre 1992. Nata da un soggetto di Mauro Marcheselli, l'avventura è sceneggiata da Tiziano Sclavi per i disegni di Carlo Ambrosini e ha saputo commuovere i lettori dell'Indagatore dell'Incubo in ogni sua successiva edizione.
A Lucca Comics 2024 presentiamo proprio la prima versione di "Il lungo addio" per il mercato librario, un volume eccezionale che non può mancare nelle case di tutti i fan del personaggio. A fianco della storia a fumetti, infatti, il libro presenta la sceneggiatura originale di Sclavi con tutte le note e le indicazioni dirette ad Ambrosini.
Possiamo così leggere la lettera di presentazione della storia che il creatore di Dylan ha mandato al disegnatore bresciano, la spiegazione di come il nome del personaggio femminile sia cambiato a metà lavorazione e tante altre chicche che possiamo solo immaginare. Il volume ci dà, infatti, la possibilità di lanciare uno sguardo inedito sui metodi di lavoro di un grande scrittore come Tiziano Sclavi, e il rapporto speciale che instaurava con i disegnatori con cui lavorava abitualmente.
Questa edizione cartonata di Il lungo addio si compone di 208 pagine in bianco e nero, in formato 22x29,7. La copertina è firmata da Gigi Cavenago ma sarà disponibile presso i negozi Starshop anche un'edizione variant con in copertina il disegno originale di Angelo Stano. Dopo l'anteprima lucchese, il volume sarà disponibile nei negozi a partire dal 22 novembre.
Giovedì 14 novembre arriva invece in edicola "L'oscuro messaggero", uno speciale Albo Bis autunnale di Dylan Dog che propone un'avventura completa dell'Indagatore dell'Incubo scritta da Mauro Aragoni e Pasquale Ruju per i disegni di Antonio Marinetti.
A Lucca Comics ne presenteremo un'edizione variant con copertina lenticolare disegnata da Francesco Ripoli e dedicata alla più importante festività autunnale legata all'horror: Halloween. Non a caso, nell'editoriale dell'albo Barbara Baraldi lo definisce "Halloween Special", prima di sottolinearne l'importanza segnalando che nelle sue pagine «si alza il sipario non su uno, ma su ben due cicli tematici composti da storie rigorosamente autoconclusive, che si svilupperanno sui prossimi numeri della serie regolare.»
Potete cominciare a scoprire queste due pubblicazioni nella gallery qui sotto, per poi acquistarle e leggerle al PalaBonelli di Lucca Comics & Games 2024!
In questa pagina trovate tutte le novità che vi abbiamo presentato nel nostro viaggio di avvicinamento all'edizione 2024 di Lucca Comics & Games.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Caparezza sul palco di Lucca Comics!
Universo Dragonero: eroi, ombre e terre da esplorare