Boselli presenta I sette assassini!
7 febbraio 2024
Era gennaio 2016 e l'editoriale del primo numero di Preview era intitolato "Di nuovo insieme per la prima volta". Quella pubblicazione segnava l'inizio della grande collaborazione tra Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing. Sembra ieri, eppure nel mondo del fumetto sono cambiate talmente tante cose che per elencarle non basterebbe tutto lo spazio del catalogo. Vi possiamo dire quello che però non è cambiato: il nostro impegno, il nostro amore per i fumetti, il nostro entusiasmo per far arrivare tra gli scaffali delle vostre case dei titoli bellissimi. E anche questo mese, per il fatidico numero 100, abbiamo tutta l'intenzione di dimostrarvelo.
Preview #100 si apre infatti, presentano le uscite librarie di aprile 2024, con la nuova edizione cartonata di Dylan Dog. Mater Morbi, uno dei titoli più iconici della storia recente dell'Indagatore dell'Incubo. Scritta da Roberto Recchioni e disegnata da Massimo Carnevale, quest'avventura è uscita sulle pagine della serie mensile nell'ormai lontano 2009 e trova ora per la prima volta da parte nostra una ristampa per il circuito librario.
Arriva sugli scaffali di fumetterie e librerie in formato cartonato anche Lilith, la celebre serie ideata da Luca Enoch, che negli anni ha appassionato migliaia di lettori. Il segno del Triacanto, il primo volume di questa nuova edizione di grande formato, raccoglie i primi due albi della serie da edicola, e così sarà ovviamente per tutti gli altri libri che presenteranno per un nuovo pubblico le avventure della cronoagente cui viene affidata la missione di salvare l'umanità dal destino che l'attende.
Spazio, nel numero 100 di Preview, lo trova giustamente anche il secondo volume della nuova edizione, "riveduta e ampliata" di Ut. Le vie dei mestieri è realizzato naturalmente da Corrado Roi e Paola Barbato, che ci permettono di tornare alle atmosfere di un mondo futuro in cui l'umanità è scomparsa, e quel che resta del pianeta è popolato da nuove specie simili all'uomo, ma governate solo da bisogni primordiali.
Fantasy e Avventura si fondono invece in Dragonero & Zagor. Il viaggio degli Eroi, l'esplosivo team-up - scritto da Luca Enoch per i disegni di Gianluigi Gregorini - fra due dei personaggi cardine delle Fabbrica dei Sogni di via Buonarroti! Dal primo incontro tra i due Eroe è nata una solida amicizia, basata però su radici che hanno finito per intaccare qualcosa. Ma cosa?
Eternity. L'odio come cura di bellezza è il quinto volume della serie ideata da Alessandro Bilotta, qui assistito dai disegni di Sergio Ponchine. Ritratto feroce della società di oggi, la saga del gossipparo Alceste Santacroce svela in questo capitolo gli ingredienti imprescindibili per ottenere la perfetta diva italiana: un innato fascino, grandi capacità attoriali e tanto odio e desiderio di distruzione..
Due saranno poi i brossurati in uscita ad aprile: Mister No. La leggenda di Butch Cassidy, di Luigi Mignacco e Roberto Diso, in cui Jerry Drake si trova suo malgrado a fare da pilota per la fuga di una banda di rapinatori di banche; e Tex contro Mefisto. Il marchio di Yama, di Mauro Boselli, Fabio Civitelli e Roberto De Angelis, che non solo presenta il figlio di Mefisto nel pieno dei suoi poteri, ma è arricchito anche da un'avventura con protagonista il giovane Steve Dickhart, quand'era ancora un giovane illusionista che cominciava a muovere i primi passi sulla strada del Male.
Come sempre, anche nel numero 100 di Preview trovate tutti gli altri albi da edicola che sono disponibili anche in fumetteria, nonché la lista dei negozi che aderiscono al nostro Virtual Tour Fumetterie per la tappa dedicata all'edizione libraria di La corsa del lupo di Gigi Simeoni, cui è collegata l'intervista con l'autore che pubblicheremo nel nostro canale Podcast e su YouTube mercoledì 13 marzo.
Per scoprire tutte le nuove proposte per la libreria e la fumetteria di aprile 2024 targato Sergio Bonelli Editore vi basta sfogliare Preview #100. Il catalogo è disponibile in formato cartaceo o digitale: potete cercarlo in fumetteria o leggerlo qui sotto, o anche scaricarlo per poi leggerlo comodamente in un secondo momento.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!