Si svolge da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre la nuova edizione del Treviso Comic Book Festival, manifestazione che celebra in questo 2023 i vent’anni di attività.

Com’è ormai tradizione, nel corso del Festival saranno assegnati i Premi Carlo Boscarato da una giuria composta da giornalisti del settore. In questi giorni, quindi, l’organizzazione ha indicato le rose dei candidati per le tredici categorie di quest’anno, che come sempre comprendono diversi nomi ben noti ai nostri lettori.

Nel dettaglio, Giorgio Santucci è in lizza per il premio di Miglior Artista (Disegno) per il suo lavoro su Dylan Dog, in particolare l’albo “La città senza nome” uscito a febbraio.

Come Miglior Artista (Sceneggiatura) sono invece in corsa ben tre nostri autori. Il primo è il già premiatissimo Alessandro Bilotta, autore della serie da libreria Eternity, di cui uscirà tra poche settimane il quarto volume. Lo affiancano Diego Cajelli, che per noi quest’anno ha sceneggiato una delle storie contenute nel Dylan Dog Color Fest 45, e Luca Barbieri, che è stato invece attivo sulle pagine di Martin Mystère e Dragonero.

Le nomination bonelliane proseguono poi con Cristiano Spadoni, segnalato nella categoria Miglior Artista (Copertina) per la sua illustrazione pubblicata nella nuova edizione del cartonato Julia. Nel paese dei burattini.

Infine, ci sono addirittura quattro bonelliani nella lista per il premio di Miglior Colorista! Sono quelli di Sergio Algozzino, che ha lavorato a due uscite del Dylan Dog Color Fest, del Francesco Segala che ha colorato una storia del già citato Dylan Dog Color Fest 45, di Adele Matera, che ha colorato i volumi di Eternity e Nero, e di Giovanna Niro, che è stata invece la colorista della miniserie Dylan Dog Batman.

Appuntamento a Treviso per il lungo weekend del 29 settembre/1 ottobre del Treviso Comic Book Festival, dunque, per scoprire chi ha vinto i Premi Carlo Boscarato!

Per consultare l’elenco completo delle nomination, potete visitare il sito ufficiale del Treviso Comic Book Festival.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.