Dal 26 giugno al 2 luglio Cattolica diventa la capitale del giallo, del noir e del mistero grazie al MystFest, il festival che ogni anno porta in riviera i più importanti protagonisti di questo universo e che nell’edizione 2023 celebra i 50 anni del Gran Giallo città di Cattolica, lo storico concorso letterario ideato nel 1973 da Enzo Tortora, Alberto Tedeschi e Oreste Del Buono.

Cinema, letteratura, fumetti, mostre, musica, incontri con gli autori e presentazioni di libri, una settimana di appuntamenti che dal mattino a tarda sera tingerà di giallo la spiaggia, le dimore storiche, i contenitori culturali, le piazze della città: decine di eventi tutti a ingresso libero.

A partire dal manifesto disegnato da Vittorio Giardino, il fumetto ha un ruolo di primo piano nel ricco programma della manifestazione. In particolare, a Dylan Dog è interamente dedicata la serata di giovedì 29 giugno, quando sotto i riflettori di piazza 1° maggio si siederà Barbara Baraldi, a lungo sceneggiatrice dell’Indagatore dell’Incubo e ora anche curatrice del personaggio.

Nella conferenza intitolata “Barbara Baraldi e la Quinta Stagione di Dylan Dog“, il cui inizio è previsto per le ore 21:00, la neo-curatrice di una delle più importanti icone del fumetto italiano sarà affiancata dai disegnatori Nicola MariAndrea Venturi e Francesco Dossena. La curatela della scrittrice mirandolese si inaugura proprio il giorno dopo la conferenza, con l’uscita di “Frammenti“, il numero 442 di Dylan Dog scritto da Paola Barbato e disegnato da Luigi Piccatto con Renato Riccio e Matteo Santaniello.

Barbara Baraldi, inoltre, fa parte della giuria del Premio Gran Giallo città di Cattolica insieme, tra gli altri, al Maurizio de Giovanni che ci ha dato il Commissario Ricciardi. La cerimonia di premiazione si tiene la sera di sabato 1 luglio, ma se volete saperne di più sui piani di Baraldi per Dylan Dog vi consigliamo di partecipare alla serata del 29 giugno e di tenere sott’occhio il nostro canale podcast.

Per ulteriori informazioni sul MystFest, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.