Bonelli Digital Classic

Le zanne e l'acciaio di Dragonero su Bonelli Digital Classic!

Su Bonelli Digital Classic è disponibile da oggi, martedì 30 settembre, la raccolta "Zanne e acciaio": una selezione di avventure di Dragonero in cui Ian e compagni dovranno districarsi tra fauci voraci servendosi delle proprie armi.

30/09/2025

Le zanne e l'acciaio di Dragonero su Bonelli Digital Classic!

Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma in abbonamento per la lettura dei fumetti digitali, da oggi consente a tutti gli abbonati di godere della lettura di una nuova raccolta digitale dedicata alla collana fantasy di Casa Bonelli: Dragonero!

Ovviamente, la selezione è integralmente disponibile in abbonamento insieme a oltre mezzo milione di pagine dei fumetti Sergio Bonelli Editore. L'abbonamento - che potete sottoscrivere da questa pagina - viene proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99). Quest'ultima tariffa consente un risparmio di oltre 50 euro l'anno!

Il fantasy in generale è un genere dove viverne, draghi, basilischi, kraken, gorgoni, abomini e tanti altri mostri leggendari rappresentano l'oscurità e le avversità della vita, ma sopravvivere al loro incontro comporta una preziosa ricompensa. In Dragonero, Luca Enoch e Stefano Vietti, hanno fondato il nucleo del loro universo in espansione nel rapporto, profondo e complesso, tra il cavaliere e il dragone ispirandosi all'antica tradizione alchemica.

La raccolta si apre con i numeri 6 e 7 della collana Dragonero, "Zanne e acciaio" e "Nel regno di Zehfir", pubblicati alla fine dell'anno 2013, realizzati dalla penna di Stefano Vietti e i pennini di Francesco Rizzato. Con copertina di Giuseppe Matteoni come per tutti gli episodi che compongono la raccolta.

Diretti a Nord per una missione, Ian e Gmor si imbattono in una cittadina dove tutte le guardie sono alle prese con un "pelle di cuoio", il modo  denigratorio con cui chiamano gli orchi. La violenza impazza e non lascia spazio al confronto. Scorre sangue. Le zanne degli orchi contro l'acciaio delle spade degli umani. Un pregiudizio insensato che diventa speculazione per i malvagi.

La seconda avventura della nostra raccolta: "Le fosse dei Fargh" è stata realizzata da Luca Enoch e Gianluigi Gregorini, è stata pubblicata nel marzo 2014 per concludersi il mese successivo in "La regina degli Algenti".

Varliendar, l'antica terra dei draghi. Un migliaio di algenti marciano riflettendosi inconsapevolmente nella lente del cannocchiale di Ian, gli uomini che lo accompagnano hanno paura ma i nervi devono restare saldi adesso. Malgrado la tensione tutto sembra andare per il meglio per i nostri e riuscire a passare inosservati, ma un bambino algente, un mostruoso esserino dal temperamento forte carica la sua fionda e la scatena contro Ian. Il massacro ha inizio.

Chiudono la selezione i numeri 13 e 14, "Nato dalle fiamme" e "Lo sguardo della bestia", scritti da Luca Enoch e visualizzati da Alfio Buscaglia.

Margondàr occidentale, altopiani di prato alto. Una strana pietra, apparentemente preziosa o addirittura magica viene raccolta da una famiglia di pastori con l'intenzione di trarne profitto. Ma a un certo punto la pietra si accende come in autocombustione e dai frammenti esce un vorace cucciolo di drago.

Ecco nel dettaglio gli albi da oggi disponibili in edizione digitale su Bonelli Digital Classic nella raccolta "Zanne e acciaio", tutti compresi in abbonamento:

Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicati dalla nostra storica Casa editrice.

Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l'albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell'ampio catalogo in ogni occasione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dragonero, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.