CAM Sugar e SBE presentano Nightmare in Rome!
Anteprima Eroi Bonelli 2025
Un 2025 dragoneriano che vi lascerà senza fiato! Ecco cosa vi aspetta nei prossimi mesi!
A cura di Luca Barbieri.
In edicola trovate l’albo “Il veleno dell’alfiere”, sceneggiato da Luca Enoch e disegnato dal veterano di mille battaglie Cristiano Cucina, che aggiunge un altro importante tassello al mosaico degli Abominii. Mosaico molto variegato e complesso, peraltro: abbiamo infatti appreso che questi invasori non sono mere creature infernali dominate dagli istinti bensì ne esistono di vari tipi, dalle forme più primitive e bestiali ad altre più evolute, ed esistono differenze anche fra i loro generali, i cosiddetti “alfieri”... differenze e disaccordi! Sarà proprio quest’ultimo il punto cruciale della storia, ma altro è bene non aggiungere: l’albo vi sta aspettando in edicola per rispondere a ogni interrogativo!
Un’emozionante corsa lunga un anno, che svelerà l’esito dell’invasione degli Abominii e il destino riservato all’Erondár...
A febbraio sempre Enoch, coadiuvato da Alex Massacci, affronterà un argomento di spinosissima attualità, calato nel contesto fantasy di Dragonero: la gestione delle ondate di profughi spinte verso il salvifico mare e le città costiere dalle orde di Abominii. Un albo, questo, la cui lettura consiglio caldamente a tutti.
La primavera è ad appannaggio di una strepitosa storia doppia di Stefano Vietti. Il quale compie il primo vero e decisivo passo verso la risoluzione del conflitto. Esiste un piano di contrattacco agli invasori, un piano segreto, lungamente meditato nelle stanze della dimora di Ausofer sull’Isola Orfana, che adesso possiede finalmente tutti gli elementi per poter essere realizzato. Alcune delle avventure pubblicate tra il 2023 e il 2024 hanno portato a questo risultato, i più attenti fra voi sapranno ricollegare tutti i fili: adesso tutto vi sarà più chiaro! Ciò che manca è soltanto una compagnia di coraggiosi eroi che lo metta in pratica, a costo della propria vita: chi si unirà a Dragonero e Alben in quella che si presenta come la più folle di tutte le pazzie? Il conto alla rovescia per il drammatico confronto finale con gli Abominii inizia qui! A visualizzare questo momento decisivo saranno tre assi della Nona Arte come Fabrizio Galliccia, Gianluca Pagliarani e Francesco Rizzato!
Un’altra storia di Enoch, affiancato dal “Fumettista Esplosivo” Fabrizio De Fabritiis, ci fa intuire cosa potrebbe accadere nel prossimo futuro e racconta il ritorno di un comprimario importante, con una ben precisa priorità personale… prima di assistere al drammatico confronto fra Dragonero e i suoi compagni, da un lato, e le forze degli Inferi, dall’altro. Un albo, quest’ultimo, ad alto tasso di dramma al quale soltanto le chine di Lorenzo Nuti potevano conferire il giusto livello di inquietudine e mistero.
Quale che sarà l’esito del confronto, l’estate sarà il momento in cui quasi tutti i nodi verranno al pettine e avrete il quadro di cosa ha comportato la missione di Ian e quali ne sono stati i costi! Vi siete affezionati a qualche personaggio in particolare? Male! Potreste averne il cuore spezzato!
L’estate però è anche il momento dello Speciale a colori, affidato in questa occasione all’esperienza di Antonella Platano, e del bis, nel quale Luca Enoch porterà avanti la mini-saga del Mondo Cavo e della ricerca di Elara: uno sguardo al lontano futuro, dove uno Ian ottantenne ci dimostra che l’età non è affatto un ostacolo per un eroe.
Vi siete affezionati a qualche personaggio in particolare? Male! Potreste averne il cuore spezzato!
L’autunno sarà, come anticipato, il momento risolutivo del ciclo degli Abominii. Non aggiungo altro, per non incappare in un rischio spoiler, se non questo: si tratterà di un albo doppio sceneggiato da Luca Enoch e visualizzato da un artista eccezionale come Francesco Gaston! Per lo speciale autunnale, aspettatevi qualche novità…
Ma Dragonero non è soltanto serie mensile da edicola, è anche, per esempio, il “balenottero” da libreria di inizio anno, una ristampa antologica (e, parzialmente, cronologica) di vecchie storie selezionate in base a un tema, che quest’anno è doppio! Ebbene sì, e lo potete vedere già dal titolo del volume: “Schiavitù e vendetta!” (con il punto esclamativo finale, mi raccomando, indice di un alto grado di dramma!).
In tarda primavera, sempre la libreria sarà la sede in cui ospitare il volume strenna a colori, slittato dal consueto appuntamento natalizio per lasciare posto al prestigioso team-up con Conan (chi lo avesse perso, lo recuperi!): la doppia storia scelta per essere colorata è quella dei nn. 54 e 55, che, ricorderete, era una sorta di prequel all’invasione delle Regine Nere. Sarà dunque riproposta con inediti colori… e una piccola sorpresa nel finale!
Libreria è sinonimo di Senzanima ma anche di una nuova collana intitolata Cronache dell'Erondár!
Libreria è anche, e soprattutto, sinonimo di Senzanima: qui, la grande novità già annunciata durante la conferenza lucchese, è che il numero delle uscite viene portato a tre. Il primo appuntamento è dunque per l’inizio della primavera 2025, con una storia il cui titolo è automatica promessa di epiche avventure per mare: “Naufragio”. Saldo al timone, Luca Enoch; ai disegni, un ritorno lungamente atteso e richiesto dai lettori, quello di Giancarlo Olivares; colori sempre del veterano Paolo Francescutto. A questo appuntamento ne seguiranno dunque altri due (Vietti/Calcaterra ed Enoch/Rizzato) che condurranno il giovane Ian verso altre mete, verso nuovi dolori e inaspettati orrori, ma anche verso un incontro che sarà fondamentale per il suo futuro.
Chiudiamo questa presentazione con una news già annunciata in quel di Lucca: l’uscita di una nuova collana che prenderà il posto di quella degli Eroi. Sarà molto diversa dalla precedente, però, sia per foliazione (124 pagine di fumetto, dunque il doppio) che per tema (racconterà l’Erondár nelle ere precedenti la nascita di Dragonero e dunque non vedrà protagonista nessuno dei personaggi che conoscete, a parte il mappatore beone Borge il Rosso); inoltre sarà (udite, udite) a colori! Speriamo fortemente che questa nuova iniziativa, battezzata con il nome “Cronache dell’Erondár”, sia di vostro gradimento. Da parte possiamo dire che il progetto, varato ben prima del Covid, ha richiesto lunghi anni di preparazione per arrivare a un risultato che ci soddisfacesse. Siamo convinti che convincerà anche voi!
Appuntamento con l'Anteprima 2025 di Nathan Never martedì 21 gennaio.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dragonero, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
CAM Sugar e SBE presentano Nightmare in Rome!
Cassidy arriva su Bonelli Digital Classic!
Boselli presenta I sette assassini!