Boselli presenta I sette assassini!
Gallery Dampyr
Neanche un decimo delle sue copertine, non è stata una scelta facile. Non so se siano le sue preferite e neanche se siano le mie. Ho scelto per istinto e per ragioni bizzarre e non so se tutte rendono ugualmente giustizia alla sua arte.
Le scelte sono sempre difficili e a volte lo sono di più. Per ricordare Enea Riboldi e i suoi venticinque anni di collaborazione a Dampyr con una selezione delle sue copertine migliori, beh, avrei voluto che le scegliesse lui. Avrebbe scelto le sue preferite, le più tecnicamente perfette, quelle che gli avevano dato più soddisfazione?... Chissà! L'avrei sicuramente preferito, che potesse farlo lui, e poi adesso avrei anche voluto mandargli le pagine del cartonato di Tex che mi aveva promesso di disegnare, che io gli avevo promesso di scrivere, terminata ormai l'annosa fatica su Dampyr. E invece!
Mi aveva telefonato per mandarmi la copertina del 300, come al solito quasi fuori tempo massimo. Ma solo quasi. E mi aveva detto che si sarebbe riposato un po', di pensare intanto alla trama del suo Tex, che mi avrebbe chiamato appena pronto. Ma, a parte un paio di messaggi su Whatsapp, quella è stata l'ultima volta che ho udito la sua voce. Quando diceva di essere pronto, era di altro che parlava.
Così è toccato a me scegliere. Neanche un decimo delle sue copertine, non è stata una scelta facile. Non so se siano le sue preferite e neanche se siano le mie. Non ho scelto in base alla storia, ci sono anche le copertine di storie così così, nel mucchio. Ho scelto per istinto e per ragioni bizzarre e non so se tutte rendono ugualmente giustizia alla sua arte.
Noi lo ricordiamo così, con le copertine che gli ho visto disegnare. E sono tutte bellissime.
Ce n'erano di migliori? Certamente. Molte di quelle importanti e tra le più gradite ai lettori o al sottoscritto mancano? Altrettanto certamente. Ma in fondo sul nostro sito le potete vedere tutte e vi consiglio di farlo. Noi intanto lo ricordiamo così, con le copertine che gli ho visto disegnare, quelle suggerite da me o quelle totalmente ideate da lui, quelle che prima non mi piacevano ma adesso sì, quelle su cui abbiamo litigato, quelle che ha rifatto o che non ha voluto rifare, quelle che mi ricordo a memoria e quelle che avevo del tutto scordato. E sono tutte bellissime.
Mauro Boselli
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dampyr, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!