CAM Sugar e SBE presentano Nightmare in Rome!
Anteprima
I numeri centenari di Dampyr hanno sempre fatto il botto. In entrambi i casi accaduti finora, l'albo centenario a colori si trovò al centro di una lunga e complessa saga avventurosa e horror di cui costituiva il perno fondamentale, ma non necessariamente la conclusione. Stavolta non sarà così. La saga iniziata nei numeri precedenti troverà un degno epilogo nel n. 300.
Ma sarà la fine davvero? O un nuovo inizio?Perché un nuovo inizio ci sarà!
Anche stavolta il mitico mondo originario dei Maestri della Notte sarà presente in scena, ma non più come contorno. Per la prima volta assisteremo a un avvenimento fondamentale che per anni i lettori hanno chiesto che venisse raccontato: l'esodo, dal loro pianeta morente, della futura stirpe di vampiri. Vedremo la nascita dell’odio mortale tra Draka e l'arcinemico Marsden e poi... Ne vedremo la fine? Ma sarà la fine davvero? O un nuovo inizio?
Perché un nuovo inizio ci sarà, e sarà "Il figlio del Dampyr", l'albo numero 301 in edicola da mercoledì 2 aprile, che segnerà una svolta radicale nella lunga avventura del nostro cacciatore di vampiri & affini. Nuova veste grafica, nuova curatela e, forse soprattutto, nuovo copertinista.
Da aprile in poi a disegnare copertine e frontespizio sarà infatti il più che ispirato Michele Cropera, il quale - dopo lunga militanza tra il bianco e il nero del mondo vampirico - si è scoperto armato di una tavolozza di rara potenza ed efficacia. Toccherà ai suoi pennelli incorniciare questa seconda vita di Dampyr, pronta ad aprirsi su scenari ancora da scoprire, tutti da esplorare. Potete vedere più sotto il suo Harlan che troverete poi al centro della copertina di "Il figlio del Dampyr".
I lettori più affezionati non hanno quindi alcunché da temere: sotto la cura di Gianmaria Contro le tessiture e le parabole narrative sin qui costruite si svilupperanno fino al loro epilogo naturale e, anzi, potranno forse rilanciarsi verso sviluppi futuri... Chissà?
Harlan, Tesla e l'inseparabile Kurjak continueranno a essere se stessi, ma saranno sospinti in angoli bui, su mari in tempesta e città fantasma per incontrare forze occulte e inaspettate sfumature dell'arcipelago vampirico che non avevano ancora incrociato lungo la via... Quello che si distende davanti a loro è un universo in movimento, una rotta che, come un filo incandescente, serpeggia fin nel cuore della tenebra.
Ci sarete anche voi, in questo viaggio?
Dampyr 301 "Il figlio del Dampyr", testi di Giorgio Giusfredi e disegni di Michele Cropera, copertina di Michele Cropera. Dal 2 aprile in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dampyr, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
CAM Sugar e SBE presentano Nightmare in Rome!
Cassidy arriva su Bonelli Digital Classic!
Boselli presenta I sette assassini!