3 dicembre 2024

Maurizio de Giovanni al Noir in Festival

Martedì 3 dicembre Maurizio de Giovanni è protagonista di due incontri dedicati al commissario Ricciardi in occasione del Noir in Festival di Milano. Il primo, insieme a Paolo Terracciano, è incentrato sulla versione a fumetti di Ricciardi.

27/11/2024

Maurizio de Giovanni al Noir in Festival

Si tiene a Milano da 2 al 7 dicembre la 34ª edizione del Noir in Festival, la manifestazione nata a Viareggio nel 1991 e spostatasi a Courmayeur due anni dopo si è affermata nel tempo come un appuntamento imperdibile, un momento in cui film, libri, televisione e new media vanno di pari passo.

L'edizione 2024 si pregia di un manifesto originale firmato da Vanna Vinci, e vede tra gli ospiti Maurizio de Giovanni e il suo/nostro commissario Ricciardi. Alle ore 15:00 di martedì 3 dicembre, infatti, la sala 6 dello IULM ospita un incontro con lo scrittore napoletano e lo sceneggiatore Paolo Terracciano dal titolo "Il commissario Ricciardi da novel a graphic novel".

Alle ore 18:30 dello stesso giorno, poi, presso la libreria Rizzoli Galleria de Giovanni presenta il suo nuovo romanzo "Volver" (Einaudi), che segna proprio il ritorno letterario del commissario Ricciardi. A moderare entrambi gli incontri ci sarà il nostro Luca Crovi.

Lo stesso Luca Crovi presenta il suo ultimo romanzo, "La velocità della tartaruga" (Rizzoli), venerdì 6 dicembre alle ore 18:30 ancora presso la libreria Rizzoli Galleria, con letture di Gigio Alberti e interventi musicali di Raffaele Kohler e Luciano Macchia.

Se volete scoprire o approfondire l'intrigante mondo del commissario Ricciardi, e vi trovate a Milano ai primi di dicembre, il Noir in Festival è l'evento che fa per voi!

Per ulteriori informazioni sul programma del Noir in Festival, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo il commissario Ricciardi, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.