E’ disponibile il ventinovesimo numero di Zagorianità, come di consueto, la rivista propone ai suoi lettori analisi e approfondimenti sulle più recenti storie dello Spirito con la Scure coinvolgendo direttamente gli autori che le hanno realizzate. Inoltre, tra i molti contenuti, sono presenti le interviste a Oliviero Gramaccioni, Rodolfo Torti e Andrea Cavaletto, ampie disamine sulle ricorrenze dei cinquant’anni de La marcia della disperazione, di Mister No e sul sessantennale della prima uscita dello Zenith 52, e un ricco dossier sulla ristampa delle strisce di Zagor in edicola da qualche mese.

Parallelamente, per omaggiare Gallieno Ferri, Zagorianità ha pubblicato come supplemente della rivista l’albetto Piuma Rossa. Si tratta della ristampa completa in un unico albetto di 66 pagine dei sei episodi del personaggio disegnati nel 1949 proprio dal Maestro di Recco e con copertina di Luigi Merati. All’interno troverete le sei cover originali di Ferri a colori, le tavole in b/n e un ricco apparato redazionale a cura della redazione di Zagorianità.
La serie narra le avventure di Piuma Rossa, un pistolero e giustiziere solitario che agisce nella vecchia frontiera. La sua casacca frangiata con due piume incrociate sul petto e l’ambientazione stessa con indiani, trappers, banditi, carovane di pionieri è stata un po’ premonitrice di quella di Zagor.

E’ il secondo personaggio della carriera di Gallieno Ferri e il primo western del Maestro di Recco che ne ha disegnato tutti e sei gli episodi più le relative copertine, sui testi di Giovanni De Leo, scrittore ed editore che lo scoprì e lo lanciò nel mondo del fumetto.

Per informazioni su come ricevere una copia di Zagorianità e/o di Piuma Rossa, potete scrivere all’email della redazione della rivista zagorianit@libero.it


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.