Venerdì 26 maggio alle ore 18:00, la Sala Polivalente “Franco Lavoratori” di Recco (v. Ippolito D’Aste) ospita la presentazione di una lotteria benefica in sostegno del progetto Dopo di noi, che ha l’obiettivo di acquisire un nuovo “appartamento rifugio” per far raggiungere autonomia e indipendenza ai ragazzi con disabilità. L’iniziativa è ideata e promossa da Comune di Recco e Pro Loco in collaborazione con Ecopsi, associazione di volontariato che segue disabili adulti con sindrome di Down o con altri problemi psicofisici.
Per questo strumento di solidarietà non poteva mancare Zagor. Il leggendario eroe a fumetti creato da Guido Nolitta e Gallieno Ferri è infatti testimonial del progetto e protagonista della lotteria, grazie alla generosità di Gualtiero Ferri, che ha voluto mettere in palio tre tavole disegnate da suo padre Gallieno. Il primo premio è infatti una tavola da “L’oro del fiume“, il secondo una tavola di “La danza con la scure” e il terzo una tavola da “L’indiana bianca“.
Sempre venerdì 26 maggio, nella piazzetta antistante la Sala Polivalente, intitolata al creatore grafico dello Spirito con la Scure e accanto alla targa che ricorda proprio l’autore recchelino d’adozione, sarà scoperta la “China di ferro”, un’installazione di due metri e venti che riproduce l’Eroe di Darkwood. Al duplice evento sarà presente anche Moreno Burattini, sceneggiatore e curatore editoriale delle collane dedicate a Zagor.
Per provare ad aggiudicarsi una delle tre preziosissime tavole di Gallieno Ferri messe in palio, basta acquistare un biglietto della lotteria di beneficenza – il cui costo è di 10 euro – presso la sede della Pro Loco di Recco o nel corso della Festa della Focaccia (27-28 maggio). Oppure ancora, scrivendo via mail direttamente alla Pro loco. I tre biglietti fortunati saranno annunciati domenica 1 ottobre.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale della Pro Loco di Recco.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.