Il Museo Ettore Fico di Torino e la Casa Editrice Lo Scarabeo presentano un evento espositivo unico nel suo genere: i Tarocchi, dalla loro nascita in Italia intorno alla metà del Quattrocento fino ai giorni nostri, rivelati attraverso un ricchissimo repertorio di mazzi antichi e moderni, libri, stampe, documenti, immagini e testi – su oltre mille metri quadri di esposizione. Un vero e proprio viaggio “iniziatico” per raccontare i Tarocchi sotto ogni loro aspetto: storico, artistico, letterario, di costume, magico, di consapevolezza, di crescita personale e spirituale.

La mostra Tarocchi – Dal Rinascimento a oggi sarà inaugurata mercoledì 4 ottobre 2017 e rimarrà aperta fino al 14 gennaio 2018. Oltre allo spazio espositivo, il Museo ospiterà anche altri eventi a tema. Una sezione della mostra sarà poi destinata all’influenza dei Tarocchi nel fumetto, nel cinema, nella musica, nella cucina e nella letteratura. Proprio in questa sezione sarà possibile vedere le carte che componevano le storiche collezioni “I tarocchi dell’incubo” di Dylan Dog, “I tarocchi di Atlantide” di Martin Mystère e “I tarocchi del futuro” di Nathan Never.

Per ulteriori informazioni sulla mostra, potete visitare il sito ufficiale del Museo Ettore Fico.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina Facebook ufficiale di Sergio Bonelli Editore e iscrivervi alla newsletter settimanale.