FIRMACOPIE

Qui sotto trovate il calendario con l’elenco degli autori che si susseguiranno ai nostri tavoli, situati nel padiglione principale e nell’Oratorio San Giuseppe, che si trova sull’altro lato della fontana di piazza Antelminelli. Per tutte le informazioni sul nostro programma lucchese, potete fare riferimento alla pagina apposita del nostro sito.

Ricordiamo che i nostri autori sono disponibili a realizzare sketch solo ed esclusivamente sui volumi da libreria, mentre gli albi da edicola saranno solamente autografati. Vi consigliamo di mettervi in fila in anticipo rispetto agli orari indicati.

PADIGLIONE SBE

10:00/11:00 – Stefano Vietti, Luca Enoch (Dragonero).

11:00/12:00 – Adriano Barone (Nathan Never/Justice League, Mr. Evidence); Fabrizio Des Dorides (Mr. Evidence); Fabio Civitelli (stampa di Tex).

11:00/12:30 – Giorgio Cavazzano (Dylan Dog Nel segno di Cavazzano).

12:00/13:00 – Emiliano Mammucari, Matteo Mammucari (Nero).

14:00/15:00 – Jacopo Camagni, Marco B. Bucci (Simulacri); Samuel Spano (Il Confine).

14:30/16:30 – Maurizio Merluzzo (Dragonero le mitiche avventure).

15:00/16:00 – Giorgio Cavazzano (Dylan Dog Nel segno di Cavazzano); Luca Genovese (Dragonero I Paladini)

15:00/18:00 – Rebby e Molly (Dragonero Il magazine della serie tv).

16:00/17:00 – Alessandro Bilotta, Sergio Gerasi (Eternity).

17:00/18:00 – Sergio Giardo (Nathan Never); Lorenzo Nuti (Dragonero Conan); Alessandro Piccinelli (Tex, Zagor).

ORATORIO SAN GIUSEPPE

11:00/12:00 – Moreno Burattini (Zagor).

12:00/13:00 – Giorgio Spalletta (La Divina Congrega); Lorenzo Nuti (Dragonero Conan); Luca Genovese, Federico Rossi Edrighi (Dragonero I Paladini).

14:00/15:00 – Alessandro Piccinelli (Tex, Zagor); Majo (Dampyr, Tex); Sergio Giardo (Nathan Never); Sergio Gerasi (Eternity, Dylan Dog); Roberto Recchioni (Dylan Dog).

14:00/15:30 – Giorgio Pontrelli (Dylan Dog).

15:00/16:00 – Emiliano Mammucari, Matteo Mammucari (Nero); Luca Enoch, Federico Rossi Edrighi, Gianluca Pagliarani (Dragonero).

16:00/17:00 – Stefano Vietti (Dragonero); Fabio Civitelli (Tex); Mauro Boselli, Majo (Tex, Dampyr).

16:00/17:30 – Paola Barbato, Mattia Surroz (10 ottobre).

17:00/18:00 – Gianluca Pagliarani (Dragonero); Giorgio Spalletta, Giulio Antonio Gualtieri (La Divina Congrega).

17:30/18:30 – Fabrizio Des Dorides, Fabio Guaglione (Mr. Evidence); Davide Fabbri (Lo Sconosciuto).

INCONTRI

► 11:30Dampyr – Il Film: dal fumetto al cinema, il lavoro della scrittura“. Con Michele Masiero, Mauro Boselli, Vincenzo Sarno, Giovanni Masi, Mauro Uzzeo, Alberto Ostini, Giovanni Mattioli e Antonio Navarra. Presso la Casa dei Paladini – Auditorium Agorà.

► 13:30 “Il mondo oscuro di Dragonero“. Con Stefano Vietti, Luca Enoch e Luca Barbieri. Presso Chiesa di San Girolamo.

► 15:00 – “Le novità dal mondo di Zagor“. Con Moreno Burattini e Luca Del Savio. Presso Chiesa San Giovanni

► 16:00 – “Un altro tassello del mondo multimediale di Dragonero: arriva il videogioco“. Con Ivan Venturi, Marco Pirruccio e Massimo De Pasquale di Heartwood Labs e Vincenzo Sarno. Presso la Casa dei Paladini – Auditorium Agorà.

► 17:00 – “Dragonero I Paladini. Da fumetto a 3D, CGI la sfida impossibile“. Con Corrado Virgili, Enrico Paoloantonio, Antonio Navarra, Giovanni Masi, Mauro Uzzeo e Vincenzo Sarno. Presso la Casa dei Paladini – Auditorium Agorà.

► 18:00 – “Un veneziano alla corte del fumetto“. Con Giorgio Cavazzano, Francesco Verni e Luca Del Savio. Presso Chiesa San Giovanni.

► 19:45 – Dampyr Il Film: prima mondiale con cast. Red Carpet trasmesso in diretta nei cinema italiani. Presso Cinema Astra.