Con la copertina di Gianni Sedioli, protagonista anche di un’intervista pubblicata all’interno, è arrivato il numero 29 di SCLM Magazine, la Gazzetta dell’Associazione Culturale “Per Mille Scalpi”. L’uscita è dedicata in particolare a un ricordo di Alfredo Castelli e ai 65 anni di professione di Alessandro Chiarolla, con un dossier dedicato alla sua carriera e una bella intervista, oltreché una sua breve storia a fumetti.

All’interno di SCLS Magazine 29 ci sono anche due distinti approfondimenti sul personaggio del vampiro Bela Rakosi, una nuova puntata della rubrica dedicata ai capi indiani, una piccola disamina di alcune edizioni variant degli albi di Zagor e una piccola storia inedita realizzata da Yannis Ginosatis.

In allegato alla rivista, che come sempre è riservata ai soci dell’Associazione Culturale “Per Mille Scalpi”, anche una nuova edizione di “I Quaderni di SCLS Magazine”, stavolta dedicata alle abilità musicali e canore di Cico, oltre all’ultima tranche delle figurine, che consentirà di completare l’album “SCLS si racconta”.

Per avere informazioni su SCLS Magazine e sull’associazione è possibile consultare il sito ufficiale della rivista oppure inviare una mail.

Una settimana dopo è stata distribuito anche il numero 27 di Zagorianità, rivista di cronaca, approfondimento e attualità sul mondo di Zagor. La copertina realizzata da Joevito Nuccio si rifà al recente e atteso ritorno di Supermike, cui sono dedicati diversi articoli, tra cui due interviste a Moreno Burattini e Marco Verni.

A seguire, esami e approfondimenti sulle storie recenti, con i retroscena svelati dagli sceneggiatori Giuliano Piccininno, Alessandro Russo e Tito Faraci, due interviste ad Antonio Sforza e Daniele Statella, che in futuro faranno la loro apparizione sulle pagine di Zagor e un dossier (con la collaborazione di Nando Esposito) in ricordo di Denisio Esposito, recentemente scomparso.

È disponibile anche lo Zagor Index Illustrato 401/500, numero speciale di Zagorianità per l’anno 2024, realizzato sulla scia dei quattro Zagor Index di Paolo Ferriani Editore tra la fine degli anni 90 e i primi 2000. Nelle sue 146 pagine, e dietro una copertina di Raffaele Della Monica, vengono analizzate le storie dello Spirito con la Scure che vanno dal n.401 al 500 della numerazione Zagor Gigante.

Per informazioni su come ricevere la rivista e il volume, potete contattare la redazione di Zagorianità via mail.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.