L’esposizione (della quale potete vedere la locandina qui a a lato) proporrà 150 opere originali e diverse rarità che permetteranno di ripercorrere la carriera del Maestro milanese recentemente scomparso. Nei giorni dal 7 al 9 giugno la mostra (che verrà accompagnata anche da un ricco catalogo, contenente numerose testimonianze di esperti e fumettisti) sarà accessibile solo ai visitatori di Etna Comics, mentre l’ingresso sarà poi gratuito, una volta terminata la manifestazione. Per maggiori informazioni: etnacomics.com