Questa sezione del sito di Orfani viene aggiornata mensilmente, riportando gli avvenimenti e le principali evoluzioni narrative contenuti tra le pagine del fumetto. Se non volete avere anticipazioni di alcun tipo, NON proseguite oltre!
DOVE ERAVAMO RIMASTI…
PASSATO
Il rimpianto, la solitudine, l’ira, la morte: tappe di un percorso sempre più accidentato che costringe gli Orfani a guardare in faccia le loro dilanianti contraddizioni. Le altre squadre di reclute sopravvissute, del campo di Dorsoduro, sono scomparse in una città roccaforte dei rivoltosi. Agli Orfani spetta il compito di localizzarle e, se sono ancora vive, riportarle al punto di estrazione. La prudenza dev’essere massima, dato che i ribelli si sono uniti alla popolazione civile nel dare battaglia alle forze dell’ordine, ma Sam, irruente come sempre, non riesce a trattenersi e scatena il fuoco su chiunque le si pari davanti, facendo precipitare la situazione. Nonostante la potenza delle nuove tute in dotazione agli Orfani, la Mocciosa riesce a riportare a casa la pelle soltanto grazie all’intervento di Ringo, ma deve dar conto del suo discutibile comportamento. Ovviamente, non ci sono spiegazioni razionali che tengano per giustificare la sete di violenza della ragazza. Del resto, nemmeno gli altri Orfani versano in condizioni psicologiche migliori. Ognuno è solo con se stesso, in lotta con i propri demoni interiori, sul ciglio dell’abisso.
PRESENTE
“Io ti odio, Ringo… Avrei preferito che tu non fossi mai tornato dalla tomba!”. Con queste veementi parole, Sam dichiara aperto il match finale contro Ringo, colpevole di avere ammazzato Raul, al quale la ragazza aveva deciso di legarsi. I due danno inizio a uno scontro mortale, senza esclusione di colpi. A vincere è Ringo. Il Pistolero sa di non avere alternative. Ma è con la morte nel cuore che si costringe a compiere l’estremo gesto, ben conscio che l’unico modo di placare la furia dell’amata Mocciosa è toglierle la vita. Il tempo stringe, però: Jonas non dà tregua a Ringo e Juno e si precipita al loro attacco con una squadra di soldati. Juno non ha grandi difficoltà a far fuori gli uomini del Boyscout, per ritrovarsi, infine, disarmata, faccia a faccia con lui. Altro confronto clou. Jonas le chiede di arrendersi. Lei rifiuta. E il ragazzo si rende conto di non avere la forza di eliminarla. La lascia fuggire, facendo sì che possa prendere il controllo della nave. A differenza dell’amore tra Ringo e Sam, quello tra Jonas e Juno si è rivelato indissolubile.