“Scrivere, descrivere, immaginare e impaginare” è il titolo del webinar gratuito tenuto da Sergio Badino mercoledì 2 marzo alle ore 21:00 rivolto a illustratori, disegnatori, fumettisti, sceneggiatori e scrittori, inserito all’interno del programma di otto appuntamenti “Scrivere una fiaba“. Ci sono a disposizione 500 posti e le iscrizioni (obbligatorie) sono già aperte presso questa pagina.
L’incontro virtuale tenuto dallo sceneggiatore (tra le tante altre cose) di Martin Mystère è un viaggio alla scoperta delle connessioni tra racconto illustrato e sceneggiatura, colmo di suggerimenti per costruire una storia che nasca sia per essere illustrata sia per essere raccontata a fumetti. Mondi solo in apparenza distanti, quelli del libro illustrato e del fumetto, ma in realtà simbiotici.
Entrambi prevedono la presenza di un testo visibile, quello per il lettore, e di uno invisibile, destinato a illustratori e disegnatori. È il testo della sceneggiatura, con le indicazioni che l’autore del testo pensa e scrive a uso esclusivo del suo “complice” armato di matita e colori, l’autore dei disegni.
Il programma “Scrivere una fiaba” è offerto dal Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo Servizi, ed è collegato alla 55ª edizione del Premio Andersen – Baia delle Favole per la fiaba inedita, il cui bando scade il 31 marzo 2022 ed è consultabile presso il sito ufficiale del premio.
Gli obiettivi del programma sono di incoraggiare, stimolare e coinvolgere i partecipanti alla lettura e alla scoperta della narrativa per l’infanzia e per ragazzi e offrire loro alcuni strumenti utili per immaginare e scrivere una fiaba. Gli otto webinar sono gratuiti, senza scopo di lucro, ed è possibile seguirli solo in diretta tramite la piattaforma Zoom.
Se quindi volete partecipare al webinar di Sergio Badino, vi basta cliccare qui.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.