È quanto mai pertinente l’accostamento “tentacolare” proposto nella nuova copertina dell’Oldboy: “Scissione” (“Severance”, in originale) è una delle serie più sorprendenti degli ultimi tempi e con Dylan Dog condivide lo sguardo straniante sulla quotidianità, la sottile alienazione degli ambienti e dei protagonisti indimenticabili…

E in fondo, pure la dinamica con cui Paolo Bacilieri e Giuseppe Montanari si avvicendano alle chine di queste copertine richiama il regolamento aziendale della Lumon: i loro Dylan hanno subito un’evidente operazione di “scissione” ma si incastrano alla perfezione nella premessa concettuale della copertina.

Per la colorazione abbiamo preferito mantenere tonalità classiche più in linea con l’Indagatore dell’Incubo e lasciare in risalto il rosso della sua camicia, mentre il retino è diventato ormai uno strumento al quale non riusciamo proprio a rinunciare per le copertine dell’Oldboy!

Vincenzo Filosa

Nella gallery di immagini qui sotto potete vedere le varie fasi di realizzazione della copertina, dallo sviluppo dell’impostazione dell’immagine, opera di Paolo Bacilieri, alla sua definizione in collaborazione con Giuseppe Montanari, sino alla colorazione di Vincenzo Filosa. Buona visione!

Dylan Dog Oldboy 19, con una storia di Barbara Baraldi e una di Luigi Mignacco disegnate da Montanari & Grassani, copertina di Giuseppe Montanari e Paolo Bacilieri, con i colori di Vincenzo Filosa. Dal 15 giugno in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.