Ogni anno a Torino, nella cornice del Lingotto Fiere, si riunisce tutta la filiera del libro: case editrici, scrittori, librai, bibliotecari, agenti, illustratori, traduttori e tanti, tantissimi lettori. Il Salone del Libro è infatti un grande festival internazionale della cultura: 2.000 ospiti da ogni parte del mondo per un totale di 1.200 eventi.
“Vita immaginaria” è il tema dell’edizione di quest’anno del Salone Internazionale del Libro di Torino, la 36ª, che si svolge dal 9 al 13 maggio 2024. La vita immaginaria muove la vita creativa, come scrive Natalia Ginzburg nel suo magnifico saggio, e a volte anticipa e indovina le vicende di quella reale. Questo Salone è allora l’omaggio alla vita immaginaria, in tutte le sue forme: al suo modo creativo, malinconico, fiducioso e sempre nuovo di creare altri mondi e di farli incontrare, sperando perfino che qualcuno di essi possa diventare reale.
E a questa vita immaginaria partecipano anche i fumetti di Sergio Bonelli Editore, che sono protagonisti di una serie di incontri con il pubblico, un laboratorio dedicato a Dylan Dog e diversi firmacopie suddivisi nei vari giorni del Salone. Potete trovare il nostro stand al Padiglione 1 nella posizione D44.
Qui di seguito trovate il dettaglio degli appuntamenti bonelliani previsti durante la prestigiosa kermesse piemontese, preparatevi a esplorare le tante anime della Fabbrica dei Sogni attraverso questi eventi:

► Giovedì 9 maggio ore 15:00 SALA BIANCA piazzale 3 – Maurizio Merluzzo presenta il futuro multimediale di Sergio Bonelli Editore. Con Michele Masiero, Vincenzo Sarno e Antonio Navarra.
il noto youtuber e doppiatore intervista il nostro Direttore Editoriale e il Direttore Sviluppo, insieme al direttore di produzione di Dragonero I Paladini, per fare il punto sui tanti progetti che stiamo attualmente sviluppando nella nostra transizione a vera e propria media company.
ORARI FIRMACOPIE
► 12:00-13:00 – Maurizio Merluzzo (Dragonero Le mitiche avventure).
► 14:00-15:00 – Sergio Ponchione (Eternity); Mattia Surroz (Riflesso perfetto).
► 16:00-17:00 – Sergio Ponchione (Eternity); Mattia Surroz (Riflesso perfetto).
► 17:00-18:30 – Paolo Barbieri (Storie di Unicorni).

► Venerdì 10 maggio ore 16:15 SALA DEL FUMETTO Pad. 1 – I mondi fantastici di Paolo Barbieri. Con Paolo Barbieri e Giovanni Mattioli.
In occasione dell’uscita di Storie di Unicorni, Sergio Bonelli Editore presenta il lavoro di Paolo Barbieri, le cui illustrazioni hanno spaziato in passato tra fiabe e miti, tra Dante e La Bibbia.
ORARI FIRMACOPIE
► 12:00-13:00 – Sergio Ponchione (Eternity).
► 15:00-16:00 – Sergio Ponchione (Eternity); Mattia Surroz (Riflesso perfetto).
► 17:30-18:30 – Paolo Barbieri (Storie di Unicorni).

► Sabato 11 maggio ore 13:45 SALA VIOLA piazzale Oval – Sergio Bonelli Editore presenta Il Deserto dei Tartari a Fumetti, il capolavoro di Dino Buzzati. Con Michele Masiero, Michele Medda, Carlo Lucarelli, Marta Perego.
A quasi 85 anni dalla prima pubblicazione, “Il deserto dei Tartari” diventa un attesissimo fumetto grazie a Sergio Bonelli Editore, che lo lo distribuirà a partire dal 17 maggio in un elegante volume cartonato.
ORARI FIRMACOPIE
► 11:00-12:00 – Sergio Ponchione (Eternity); Mattia Surroz (Riflesso perfetto).
► 12:00-13:00 – Paolo Barbieri (Storie di Unicorni); Michele Medda (Il deserto dei tartari).
► 15:30-16:30 – Michele Medda (Il deserto dei tartari); Paolo Barbieri (Storie di Unicorni).
► 16:30-18:00 – Luca Enoch (Lilith, Gea, Dragonero), Stefano Vietti (Dragonero).
► 18:00-19:00 – Barbara Baraldi, Davide Furnò (Dylan Dog).

► Domenica 12 maggio ore 18:00 LAB FUMETTO Pad. 4 – Come nasce un albo di Dylan Dog? Workshop con Barbara Baraldi e Davide Furnò.
Nato nel 1986 dalla mente di Tiziano Sclavi e pubblicato da Sergio Bonelli Editore, Dylan Dog è una vera icona pop. Ma come nasce una sua avventura lo raccontano la curatrice e uno dei disegnatori.
ORARI FIRMACOPIE
► 11:00-12:00 – Michele Medda (Il deserto dei tartari).
► 12:00-13:00 – Paolo Barbieri (Storie di Unicorni).
► 13:00-14:00 – Mattia Surroz (Riflesso perfetto).
► 14:00-15:00 – Luca Enoch, Stefano Vietti (Dragonero).
► 15:00-16:00 – Barbara Baraldi, Davide Furnò (Dylan Dog).
► 16:00-17:00 – Luca Enoch (Lilith, Gea, Dragonero), Stefano Vietti (Dragonero).
► 17:00-18:00 – Michele Medda (Il deserto dei tartari); Paolo Barbieri (Storie di Unicorni).
Inoltre vi ricordiamo che anche la nostra Casa editrice aderisce all’iniziativa Buoni da Leggere, che promuove la lettura tra i ragazzi dai 14 ai 21 anni. Trovate qui tutte le informazioni.
Venite a trovarci! Vi aspettiamo numerosi al nostro stand al Padiglione 1 nella posizione D44.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.