È un tratto inconfondibile, quello di Roberto Diso, celebrato con l’assegnazione del Romics d’Oro durante la XXXI edizione del Festival, in programma dal 5 all’8 ottobre 2023 a Fiera Roma.

Roberto Diso nasce a Roma il 16 aprile 1932. A ventidue inizia la collaborazione con Il Vittorioso, poi lavora a lungo in Inghilterra e in Francia e con lo studio di Alberto Giolitti lavora anche ad alcune storie destinate al mercato tedesco. Nel 1974 avviene l’incontro con Sergio Bonelli, che gli affida due storie per la Collana Rodeo e quindi lo coinvolge nella lavorazione di Mister No. Da allora è lui il disegnatore-principe nonché il copertinista della serie. Per Sergio Bonelli Editore ha realizzato anche storie di Tex e Volto nascosto, oltre a due Romanzi a fumetti: “Mohican” e “Linea di sangue“. Nel 1985 si cimenta anche con la scrittura, realizzando testi e disegni di “Rodo”.

Una mostra di originali ripercorrerà a Romics la sua lunga carriera coronata dall’assegnazione del Romics d’Oro. Un’occasione unica per celebrare gli oltre settant’anni di Roberto Diso dedicati al fumetto, un maestro per eccellenza della nona arte, un segno fortemente riconoscibile e unico, uno spirito libero che non cede alla tecnologia ma continua a sognare e farci sognare con matita, pennello e pennino!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Mister No, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.