Dopo il debutto del 2015, dall’8 al 10 luglio torna a Civita di Bagnoregio (in provincia di Viterbo), La città incantata, il Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo, festival diretto dal critico ed esperto Luca Raffaelli.  
Tre giorni in cui disegnatori, fumettisti, storyborder, street artist, artisti visivi e animatori di livello internazionale incontreranno e si confronteranno con il pubblico per raccontare il proprio lavoro. Dislocato tra le piazze, i vicoli, le strade, le case e i giardini privati dell’incantevole borgo laziale, il Meeting prenderà il via venerdì 8 luglio alle ore 16:00 e terminerà alle 18:30 di domenica 10 luglio: 72 ore di incontri, rassegne, proiezioni, esposizioni, workshop, a ingresso libero, durante le quali i visitatori potranno partecipare in maniera attiva e interattiva interfacciandosi con i disegnatori ospiti de La città incantata.

L’edizione 2016 di La Città Incantata vedrà protagonisti grandi ospiti internazionali: da Mark Osborne, regista dei primi Kung Fu Panda e de Il Piccolo Principe, a François Bonneau, Presidente del Pôle Image Magelis Angoulême, e Christophe Jankovic di Prima Linea, una delle più grandi case di produzione francesi (sta realizzando con Lorenzo Mattotti un film d’animazione tratto dal romanzo “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Dino Buzzati);

La Città incantata alternerà gli incontri con grandi ospiti e il grande schermo, un’arena appositamente dedicata ai protagonisti della manifestazione e alle loro creazioni, con particolare attenzione per le opere che hanno al centro i grandi temi sociali.

una mostra collettiva raccoglierà alcuni tra i maggiori talenti dell’animazione e del fumetto italiano: Magda Guidi, Mara Cerri, Leonardo Carrano, Lorenzo Ceccotti, Donato Sansone e Virgilio Villoresi; uno spazio della mostra, in particolare, sarà dedicato al grande illustratore Roberto Innocenti. Sarà anche aperto, nei giorni di sabato e domenica, uno spazio dedicato a Mad Entertainment, la casa di produzione napoletana che, dopo aver stupito il mondo del cinema con “L’arte della felicità” (premiato come miglior film animato all”European Film Awards), sta completando la lavorazione dell’attesissimo: “La Gatta Cenerentola”.

Come nella precedente edizione, anche la nostra Casa editrice sarà coinvolta nell’evento, con la partecipazione di diversi autori, alcuni dei quali si presteranno a realizzare dal vivo le proprie opere, illustrandole direttamente al pubblico. Ecco la lista dei bonelliani coinvolti, tra cui troviamo anche Renato Queirolo, per anni curatore di importanti collane quali Zagor, Nick Raider e Magico Vento, nonché sceneggiatore: Daniele Bigliardo (Dylan Dog), Marco Soldi (Julia), Massimo Rotundo (Tex), Rodolfo Torti (Martin Mystère), Mauro Uzzeo (Orfani, Dylan Dog), Mauro Laurenti (Zagor).

Il programma delle giornate de La Città incantata alternerà gli incontri che si svolgeranno il sabato e la domenica con grandi ospiti e il grande schermo, un’arena appositamente dedicata ai protagonisti della manifestazione e alle loro creazioni, con particolare attenzione per le opere che hanno al centro i grandi temi sociali come la povertà, la schiavitù, l’ambiente e molto altro; non mancheranno workshop e laboratori per poter entrare meglio nel vivo delle tecniche e delle scelte di animazione. Ci saranno inoltre una sala proiezioni e uno spazio editori, con i libri realizzati dai grandi ospiti del Meeting, oltre alle novità proposte dalle maggiori case editrici specializzate.

Infine, con l’iniziativa speciale di Charity tutti i disegni realizzati nelle giornate del Meeting saranno messi all’asta e il ricavato andrà a sostegno di un’iniziativa benefica

Per tutte le altre informazioni sull’evento: www.lacittaincantata.it