Domenica 12 ottobre, dunque, sarà di nuovo tempo di celebrare Magnus. Nel corso della giornata, presso il Palazzo Alidosi (in Via Montanara n° 1), avranno luogo due esposizioni, una mostra mercato e svariate presentazioni e incontri con fumettisti quali Vittorio Giardino, Sergio Tisselli, Giovanni Romanini, Andrea Venturi e Simone Cortesi.
A partire dalle ore 10:00, nella “Sala Magnus”, al piano terra, avrà luogo una mostra mercato. A cornice, nella stesa sala, sarà visitabile l’esposizione “Il Tex di Tisselli”, che presenterà in anteprima le tavole originali di Sergio Tisselli (autore dell’immagine a colori che trovate qui accanto), relativa alla storia in corso di realizzazione per un futuro Color Tex. Contemporaneamente, al piano inferiore, presso la “Cantinaccia”, si terrà un’esposizione delle sceneggiature di Marcello Bondi, illustrate da Chiara Carnovale, Dario Brugnone, Francesco Vandelli, Martina Marzullo, Sandro De Vivo e Sigmund Dollinar, alcuni dei quali saranno presenti e realizzeranno disegni per i visitatori.
Nel pomeriggio, alla presenza dei rispettivi artisti, disponibili per le consuete dediche, verranno presentate opere appositamente realizzate ed acquistabili in loco come il piatto e la brocca celebrativi in ceramica della 59a Sagra dei Marroni (con un disegno appositamente creato da Vittorio Giardino), il portfolio “Tex a Castel del Rio” (disegni di Tisselli, Stefano Biglia – sua l’illustrazione in apertura di pagina, Venturi – di cui vedete l’opera qui di seguito – e Giuliano Piccininno), oltre a una doppia serigrafia di Romanini, dedicata a Tex e a Magnus. Inoltre, nel corso della giornata, Antonio Sforza presenterà il numero di Storie da Altrove da lui disegnato, attualmente in edicola. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.
Il Magnus Day si concluderà con la consueta “Cena d’artista”, presso il ristorante Gallo (per informazioni e prenotazioni, telefonare allo 0542/95924).
Per saperne di più sull’iniziativa: tel. 0542/95906, mail urp@casteldelrio.provincia.bologna.it
