Preview è il catalogo, realizzato con cadenza mensile da Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, grazie al quale si può avere una panoramica delle prossime uscite delle due Case editrici nel circuito librario come anche dei volumi già pubblicati.
Preview #94 presenta le uscite librarie di ottobre 2023, che per quanto ci riguarda è il mese di Tex! A ottobre, infatti, il Ranger più famoso del fumetto italiano festeggia i 75 anni di carriera editoriale, che noi abbiamo intenzione di celebrare degnamente. Cominciamo quindi dal ricordare “La cavalcata del destino“, l’albo speciale tutto a colori disegnato da Claudio Villa che è disponibile anche in versione libraria con copertina cartonata e interni in bianco e nero.
Di Tex, a ottobre escono anche il cartonato con la costa rossa La piramide misteriosa (di GL Bonelli e Guglielmo Letteri), che vede El Morisco assistere Tex nella lotta contro un malvagio stregone egizio, e il brossurato con la nuova edizione di L’idolo di smeraldo, che raccoglie la prima avventura texiana disegnata dall’amatissimo Fernando Fusco e un’altra sua storia ambientata tra le strade di New Orleans e le paludi della Louisiana, entrambe scritte da Gianluigi Bonelli.
Ampio spazio, naturalmente, anche per il poliedrico Dragonero, protagonista del cartonato a colori La regina degli Algenti, di Luca Enoch e Gianluigi Gregorini, in cui Ian e Gmor restano bloccati nelle impervie Fosse dei Fargh mentre i temibili guerrieri Algenti stanno tagliando loro ogni via di fuga. Nello stesso mese arriva anche la nuova edizione di Vittime, settimo volume di Senzanima, sceneggiato da Stefano Vietti per i disegni di Alessandro Vitti e ormai introvabile da tempo.
La prima, vera novità del mese di ottobre di Sergio Bonelli Editore è però Viaggio Notturno. La casa, primo volume della nuova miniserie in quattro parti di Vanna Vinci. Ambientato a Bologna, la serie racconta una serie di eventi inquietanti che portano la protagonista a perdersi in un viaggio allucinato alla ricerca di un gruppo di personaggi occulti ed enigmatici che, secondo un vecchio libro, si nutrono di sangue umano e sono immortali.
Altra novità è Riflesso perfetto, volume unico di Mattia Surroz, in cui il disegnatore di 10 ottobre scrive e illustra un’avventura intima e delicata nell’universo dei sentimenti e della memoria, in cui la quiete un po’ stantia di una casa di riposo fa da sfondo al rinascere di un amore “proibito” che era stato soffocato dalla paura di vivere e dallo sguardo di un mondo ostile.
In uscita anche l’undicesimo volume con le avventure a fumetti del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni. Sceneggiato da Sergio Brancato per i disegni di Lucilla Stellato, Il purgatorio dell’angelo vede svelati i misteri che circondano la morte di un prete gesuita ucciso a Posillipo, ma anche gli scorci di vita e lavoro di Enrica e del brigadiere Maione.
A ottobre arriva anche il nuovo volume dedicato al Pianeta dei Morti, la versione alternativa di Dylan Dog immaginata da Alessandro Bilotta. In Saluti da Undead lo sceneggiatore romano è assistito dai disegni di Paolo Bacilieri per narrare di una cittadina popolata da zombi senzienti e beneducati, cittadini responsabili che lavorano ed educano i propri figli al meglio.
Detective Stories è invece il titolo del nuovo brossurato di Mister No, in cui Maurizio Colombo, Michele Masiero e Luigi Mignacco, supportati dai disegni di Alessandro Bignamini, calano Jerry Drake negli insoliti panni di “private eye” per aiutare l’amico scrittore Phil Mulligan e seguire altre due intricate piste criminali.
Tra gli albi da edicola disponibili a ottobre anche in fumetteria, ne segnaliamo soltanto due: il primo numero di Morgan Lost Grind Novels, in cui la creatura di Claudio Chiaverotti vede scardinata tutta la sua vita quando la resurrezione di Wallendream crea per lui delle “nuove origini”, e il primo dei tre numeri che compongono la nuova miniserie di Magico Vento, scritto da Gianfranco Manfredi e disegnato da Darko Perovic, in cui gli ultimi Apache ribelli hanno fondato una comunità su un picco quasi inaccessibile tra gli Stati Uniti e il Messico.
Come sempre, in Preview #94 trovare anche tutti gli altri albi da edicola che sono disponibili anche in fumetteria, nonché la lista dei negozi che aderiscono al nostro Virtual Tour Fumetterie per la tappa dedicata a La Divina Congrega, la serie di Marco Nucci e Giulio Antonio Gualtieri giunta ormai al terzo volume, a cui è collegata l’intervista con i due sceneggiatori che pubblicheremo nel nostro canale Podcast e su YouTube mercoledì 13 settembre.
Per scoprire tutte le nuove proposte per la libreria e la fumetteria di ottobre 2023 targato Sergio Bonelli Editore vi basta sfogliare Preview #94. Il catalogo è disponibile in formato cartaceo o digitale: potete cercarlo in fumetteria o leggerlo qui sotto, o anche scaricarlo per poi leggerlo comodamente in un secondo momento.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.