Preview è il catalogo, realizzato con cadenza mensile da Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, grazie al quale si può avere una panoramica delle prossime uscite delle due Case editrici nel circuito librario come anche dei volumi già pubblicati.
Preview #93 presenta le uscite librarie di settembre 2023 e propone in apertura delle pagine dedicate alla nostra Casa editrice il Canto Terzo di La Divina Congrega, “Il furioso Orlando“, in cui la sceneggiatura di Marco Nucci e Giulio Antonio Gualtieri è supportata dai disegni di Alessio Petillo e Simone Pace per raccontare i dubbi che dietro i delitti che insanguinano il borgo di Malalbergo si celi nientemeno che lo spettro di Orlando…
Terzo volume anche per Mr. Evidence, la serie psycho-thriller di Adriano Barone e Fabio Guaglione che in “Il killer degli specchi” vede i quattro fuggitivi del Mulholland Institute cercare di capire se la loro mente sia stata davvero manipolata da un occulto burattinaio o l’avventura che stanno vivendo è solo il frutto delirante della loro psicosi.
A settembre arriva anche la nuova edizione di Dylan Dog. Profondo nero, l’avventura dell’Indagatore dell’Incubo immaginata da Dario Argento con la sceneggiatura di Stefano Piani e i disegni di Corrado Roi. La prima edizione cartonata, presentata a Lucca 2018, è esaurita da tempo e questa nuova versione dà quindi la possibilità ad altri lettori di scoprire l’avventura onirica e profondamente inquietante architettata dal maestro dell’horror cinematografico.
Nuova edizione anche per la saga fantascientifica di Fondazione Babele di Massimo Semerano e Marco Nizzoli, pubblicata per la prima volta nelle riviste di genere dei primi anni 90 e riproposta qui per la prima volta interamente a colori. Un gruppo d’artisti d’avanguardia, in un futuro lontano ma non troppo, cerca di smuovere le masse con opere disturbanti e provocatorie, opponendosi a una società dominata dalla manipolazione mediatica.
Preview #93 dedica spazio anche a un importante volume cartonato di Tex, “La cavalcata del destino”, la storia con cui celebriamo i settantacinque anni del ranger più famoso del fumetto mondiale, un’avventura di Mauro Boselli e Claudio Villa che vede Tex ripercorrere il sentiero dei ricordi fino a tornare ai tragici giorni che seguirono la morte dell’amata Lilith, in una vicenda che si ricollega direttamente alla classica storia “Il giuramento“, firmata allora dal duo Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini. Contemporaneamente, arriva sugli scaffali anche I figli del sole, quarto volume brossurato della collana che propone in libreria tutti gli scontri fra Tex e Mefisto.
Ma a settembre si celebra anche l’uscita del numero 300 di Julia! “Le mie vacanze romane”, albo come da tradizione interamente a colori e pubblicato anche in edizione variant, strizza l’occhio al celebre film diretto da William Wyler e interpretato da Audrey Hepburn e Gregory Peck, mettendo la criminologa di Garden City e il fidanzato al centro di una rapina in un ristorante della Capitale italiana.
Come sempre, in Preview #93 trovare anche tutti gli altri albi da edicola che sono disponibili anche in fumetteria, nonché la lista dei negozi che aderiscono al nostro Virtual Tour Fumetterie per la tappa dedicata ai primi quattro volumi di Nero, che prevede la pubblicazione di un’intervista con Emiliano e Matteo Mammucari nel nostro canale Podcast e su YouTube la mattina di mercoledì 19 luglio.
Per scoprire tutte le nuove proposte per la libreria e la fumetteria di settembre 2023 targato Sergio Bonelli Editore vi basta sfogliare Preview #93. Il catalogo è disponibile in formato cartaceo o digitale: potete cercarlo in fumetteria o leggerlo qui sotto, o anche scaricarlo per poi leggerlo comodamente in un secondo momento.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.