Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico, si è tenuto sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 al Polo Fiere di Lucca. Naturalmente, in una manifestazione come questa non potevano mancare i nostri autori e i nostri lettori. Alcune community ne hanno anche approfittato per presentare i premi assegnati dai loro soci.
I più numerosi sono stati gli Oscar Zagoriani assegnati dal Forum Zagor-Te-Nay, che hanno visto “Il cuore di Manito” vincere come miglior storia dell’anno, con Luca Barbieri premiato anche come miglior sceneggiatore. Il miglior disegnatore è risultato invece Marco Verni, autore dell’epico ritorno di Supermike, personaggio che è stato anche ritenuto il miglior nemico degli ultimi dodici mesi. Il comprimario più interessante è invece stata Blondie, tra i protagonisti della storia scritta dai premiati Luigi Mignacco e Val Romeo. Doveroso, poi, l’inserimento del compianto Denisio Esposito nella Hall of Fame del personaggio: gli amici del forum e i lettori sono stati ringraziati in diretta streaming dal fratello Nando, attualmente in forza proprio nello staff zagoriano. Tra i premiati anche il copertinista della serie, Alessandro Piccinelli.
AMys, l’Associazione Culturale Amici di Martin Mystère, ha invece assegnato il Premio Atlantide a «una personalità del mondo del fumetto distintasi per meriti particolari». Nato nel 2003 da un’idea di Alfredo Castelli, il premio è stato assegnato a Luca Del Savio, Redattore Capo Centrale della nostra Casa editrice, in qualità di “Mysteriano DOC” e, tra le altre cose, curatore insieme a Carlo Recagno del volume L’enigma del satellite, di imminente uscita in formato da edicola.
L’ultimo vincitore del Premio Omino Bufo assegnato da AMys era stato nel 2023 l’allora esordiente PeraToons, di cui Castelli aveva subito intuito il talento prorompente. In questo 2025, invece, l’organizzazione di Lucca Collezionando ha istituito un nuovo premio dedicato a «un giovane o una giovane portabandiera dell’umorismo italiano», decidendo di intitolarlo proprio all’Omino Bufo: il premio se l’è aggiudicato Alessandro Perugini, in arte PeraToons. Due volte bufo, dunque…
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.